
SoluzioneGrano®: pronti per la nuova stagione con le proposte di Sumitomo Chemical
La partenza risulta fondamentale per impostare la nuova campagna di difesa
La partenza risulta fondamentale per impostare la nuova campagna di difesa
Pubblicata l'agenda ufficiale della riunione del 12-13 ottobre. Sono previste ben dieci votazioni, compresa quella più attesa
Un parassita alla volta: la tignola dell'olivo (Prays oleae) penetra e danneggia le drupe anticipando i danni della mosca. Sono 14 le sostanze attive autorizzate per 77 differenti formulati commerciali
Le ultime notizie dall'Europa e non solo, in ordine sparso. L'8 e il 9 dicembre si terrà l'ultima riunione dello Scopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed – sezione Pesticides Legislation) del 2022
L'Azienda ha deciso di compiere un rinnovamento della propria presenza sul mercato europeo che prevede di razionalizzare e uniformare il messaggio tecnico e commerciale all'interno delle diverse compagnie presenti sul territorio europeo
Sostegni ai produttori di carne e latte. Nuove regole per i registri animali e per il controllo delle malattie. Preoccupa la locusta del Marocco. Da Bruxelles la proroga ad alcune sostanze attive e aiuti all'ortofrutta. Attenzione per la flavescenza dorata, per la peste suina e per l'influenza aviaria
Il regolamento 2022/1252 ha aggiornato la lista dei candidati alla sostituzione pubblicata per la prima volta nel 2015, creando tuttavia alcune false aspettative
Ultima riunione dello Scopaff prima della pausa estiva: bocciate all'unanimità due sostanze di base e rinnovata una sostanza attiva a basso rischio
Nell'ultima riunione dello Scopaff prima della pausa estiva si parlerà anche di registro dei trattamenti europeo
Interessati molti principi attivi: rameici ancora protagonisti, ma non solo
Autunno e brassicacee: le cavolaie continuano ad attaccare le colture. AgroNotizie ha estratto da Fitogest le sostanze attive utilizzabili in tal senso
Appuntamento con la fitoiatria: le venti sostanze attive con azione aficida autorizzate su melo dopo le defezioni di imidacloprid, thiamethoxam e clothianidin
L'Agenzia europea sulle sostanze chimiche ha aperto la consultazione pubblica sulla classificazione di 15 sostanze di interesse agrario
Nuovo catalogo per Agrowin Bioscience, rafforzato soprattutto sul fronte degli insetticidi