enovitis in campo
Tutte le notizie

Enovitis in campo 2023, le 8 innovazioni che rivoluzionano la viticoltura
Annunciati i vincitori dell'Innovation Challenge 2023 di Enovitis in campo. Automazione, elettrificazione, ridotto impatto ambientale e intelligenza artificiale i pilastri chiave

Maschio Gaspardo, ampio ventaglio di offerta a Enovitis in campo 2023
L'Azienda veneta porta all'annuale fiera dedicata alla viticoltura attrezzi ideali per molteplici operazioni e svela il segreto per un'ottima gestione dei filari e maggiori rese produttive in vigneti e frutteti

Specializzati Argo Tractors in vigneto con stile a Enovitis in campo
I trattori specialistici Landini e McCormick, con livree Blue Icon e Red Spirit, sono una nota di colore nella manifestazione per la viticoltura in calendario il 7 e 8 giugno 2023 a Polpenazze del Garda (Bs)

Merlo, macchine multitasking a Enovitis in campo 2023
In mostra a Polpenazze del Garda (Bs) il 7 e 8 giugno 2023 quattro trasportatori Cingo, di cui uno a guida autonoma, e un sollevatore e-WORKER. Tutti mezzi versatili e capaci di operare in diversi contesti

Gli specializzati Fendt sono pronti per Enovitis in campo 2023
I modelli 200 Vario V/F/P da 79 a 114 cavalli saranno presenti tra le vigne di Polpenazze del Garda (Bs) i prossimi 7 e 8 giugno per dimostrare come la tecnologia Fendt semplifica le attività vitivinicole

Macchine New Holland, cosa vedremo ad Enovitis in campo?
Il Brand schiera alla Fiera itinerante, in programma il 7 e 8 giugno 2023 a Polpenazze del Garda, le ultime novità della gamma per viticoltura. Dai nuovi trattori specializzati T4 F/N/V alle vendemmiatrici Braud passando per l'XPower XPS per il diserbo elettrico

EVENTO - Enovitis in campo 2023: il punto di riferimento per i viticoltori
Enovitis in campo approda sulle rive lombarde del Lago di Garda: anticipata ad inizio giugno l'edizione 2023 dell'Evento fieristico dedicato alle macchine, attrezzature e sistemi per la moderna viticoltura
Valagro insieme a Syngenta per i protocolli di produzione integrati della vite
Le due Aziende, in un panorama in cui il cambiamento climatico influisce negativamente sia sulla produttività che sulla stabilità produttiva, stanno lavorando con tanto impegno allo sviluppo di nuovi modelli e nuovi approcci di gestione agronomica che integrano la difesa, la nutrizione e la biostimolazione. Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite

EVENTO - Ecosistema vigneto: miglioramento della resilienza idrica
Appuntamento con le esperienze dei progetti Drive Life e Resilvigna, il prossimo 24 giugno a Enovitis in Campo 2022, grazie al convegno targato Image Line

Trattori specializzati, tutti insieme a Enovitis in Campo 2022
Nuovi modelli a ruote differenziate, isodiametrici e cingolati fra i vigneti di Cervignano del Friuli (Ud). Tra le novità non solo motori Stage V

Syngenta e Valagro insieme per la protezione e la salute del vigneto
Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo Syngenta e Valagro hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite. Obiettivo: piante sane e produzioni di elevata qualità

New Holland, una gamma completa per le coltivazioni specializzate
Dai trattori T4 F/N/V e TK4 Stage V all'attrezzo XPower XPS passando per le Braud 9070 L: le macchine esposte dal brand a Enovitis in Campo 2022 rispondono a ogni sfida tra i filari

Maschio Gaspardo: tris di attrezzature Isobus a Enovitis in Campo 2022
In azione in Friuli, la nuova seminatrice Diretta V e gli atomizzatori Futura TGZ Isotronic e Turboteuton FXF Isotronic sono ancora più efficienti grazie alla comunicazione Isobus

Kubota XTA: nuovi atomizzatori per trattamenti ultra precisi
I modelli XTA vantano la tecnologia H3O per l'applicazione dei fitofarmaci in base al volume della chioma. Lo scavallante XTA 6315 visto per la prima volta a Enovitis in Campo 2022

Enovitis in Campo 2022: un successo
Lo dicono i numeri, più 10% tra i partecipanti e +25% di espositori, ma anche il livello di tecnologia e innovazione espresso dalle macchine e dalle attrezzature presenti