
Drupacee: i vantaggi della concimazione autunnale in post raccolta
Un piano equilibrato e completo di concimazione dei frutteti deve prevedere una quota di nutrienti somministrata in post raccolta, a inizio autunno
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Un piano equilibrato e completo di concimazione dei frutteti deve prevedere una quota di nutrienti somministrata in post raccolta, a inizio autunno
L'insetto, considerato uno degli organismi alieni più pericolosi dall'Unione Europea e particolarmente dannoso per le piante da frutto, è stato ritrovato a Rosignano Solvay, in provincia di Livorno
L'ingresso nel nostro territorio di questo insetto rappresenta negli ultimi anni una problematica di crescente interesse, non solo per il mais ma anche per tutte le colture da reddito arboree ed erbacee. Ecco alcune strategie di difesa. A cura di Agricola 2000
In agenda votazioni su quattro proposte su rinnovi o proroghe e l'adozione di cinque linee guida
Newferstim Ca Mg migliora l'attività fotosintetica e favorisce la formazione dei tessuti vegetali, Axical previene e cura le fisiopatie causate da carenza di calcio, Aximag aumenta la colorazione di frutta e ortaggi
Il concime organo minerale di L. Gobbi si ottiene dalla fermentazione naturale di materiale organico di origine vegetale. È stato testato su Pinot Nero dove ha migliorato la salute della vite e la qualità del vino
Invelop® White Protect (Talco E553b) nella strategia per il controllo della mosca dell'olivo, oggi anche autorizzato in agricoltura biologica
Un agricoltore può gestire il numero di frutti per albero, le dimensioni dei frutti e la loro qualità attraverso una corretta gestione dei nutrienti, lavorando in sinergia con il suolo, l'ambiente e con il supporto di Fomet
Expando, complesso di matrici organiche di origine vegetale ed elementi nutritivi, è la soluzione di Greenhas Group per aumentare e uniformare calibro e pezzatura delle drupacee
In frutticoltura le reti svolgono il fondamentale ruolo di proteggere i genotipi e renderli più adattabili agli stress. Ma attenzione: non tutte le coperture sono uguali e non tutti i fruttiferi vogliono l'ombra!
Approvate 5 proposte di regolamento che interessano 15 sostanze attive
A Macfrut 2023 due "tavole calde" hanno fatto il punto sulle contraffazioni varietali e sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita
Agribios propone 2 concimi organici fluidi a base di consorzi microbici in grado di biostimolare le piante facilitando l'assorbimento degli elementi nutritivi apportati e rafforzando le difese delle piante da stress biotici e abiotici
In votazione 6 proposte che interessano 16 sostanze attive
La nutrizione efficace e mirata degli alberi da frutto secondo Agrisystem