
Diserbo dell'olivo, non solo chimico e meccanico
Il diserbo dell'oliveto è una pratica di fondamentale importanza per ottenere produzioni soddisfacenti. Oltre al diserbo chimico e a quello meccanico gli agricoltori possono optare per altri approcci
Il diserbo dell'oliveto è una pratica di fondamentale importanza per ottenere produzioni soddisfacenti. Oltre al diserbo chimico e a quello meccanico gli agricoltori possono optare per altri approcci
Questa leguminosa è una coltura miglioratrice perfetta per rotazioni colturali e per effettuare il sovescio, due buone pratiche agronomiche. Ma come avviene la coltivazione del favino?
Il nuovo erbicida di Upl è costituito da una miscela di due solfoniluree complementari: bensulfuron-methyl e metsulfuron-methyl
Da Bayer una serie di brevi filmati atti a rispondere alle domande più frequenti dei cerealicoltori italiani, fornendo i plus tecnici delle soluzioni che compongono la corposa offerta della Casa tedesca
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione
Più resilienza allo stress idrico, miglioramento della fertilità del suolo, ma anche un aiuto nella lotta antiparassitaria e alle malerbe. I primi risultati del progetto Resilvigna
Durante l'edizione 2020 della fiera internazionale sono stati presentati numerosi robot. Vediamo i sette più interessanti
Durante il quarto webinar, dal titolo "Difesa dalle piante infestanti", i diversi studi ufficiali sulla sostanza attiva hanno evidenziato che non esistono criticità di tipo tossicologico
L'aumento di infestanti resistenti agli erbicidi di post emergenza e il diffondersi di specie di sostituzione sono le cause del ritorno in àuge del diserbo preventivo del frumento. Abbiamo fatto il punto con Aldo Ferrero del Disafa di Torino
26 agosto 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Nell'ambito di Campo demo 2020 si è svolta a Costigliole d'Asti una giornata dedicata al diserbo del vigneto. Le prove hanno voluto verificare le migliori strategie di controllo della flora spontanea, in particolare di quella resistente al glifosate. Nonché strategie alternative all'utilizzo di questa molecola
Gowan Italia ha ottenuto l'estensione d'impiego in situazione d'emergenza fitosanitaria per l'erbicida Bonalan
Corteva punta sull'erbicida di pre-emergenza per il diserbo dei vigneti. Utilizzato in pre-emergenza, garantisce un terreno pulito fino a tre mesi
EVENTO ANNULLATO - Osservatorio incontri: il 25 febbraio prossimo è in agenda l'evento dedicato alle comunicazioni delle Società di agrofarmaci. Bologna, ore 8.45 nella sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna
Nessun catalogo è mai uguale ad un altro, questo perché anno dopo anno le pagine che lo compongono sono il frutto di scelte, di attese, di tempi e dell'impegno di un team di lavoro