
Linea mais 2020: la novità a 4 ruote motrici
Chimiberg presenta soluzioni efficaci e flessibili che proteggono il mais a 360 gradi: dalla semina al post emergenza, contro insetti e infestanti
Chimiberg presenta soluzioni efficaci e flessibili che proteggono il mais a 360 gradi: dalla semina al post emergenza, contro insetti e infestanti
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Syngenta propone un catalogo completo di erbicidi di post-emergenza impiegabili nelle fasi più delicate per la difesa dei cereali dalle infestanti
Prodotto specifico e completo per la protezione di frumento e orzo contro malerbe dicotiledoni e graminacee
Il 2,4-D ha ormai compiuto 73 anni, ma continua a essere uno strumento utile contro le infestanti dicotiledoni dei cereali a paglia
Estensione d'impiego a tutti gli erbicidi di post emergenza
Belchim Crop Protection propone la sua strategia per la gestione delle infestanti nel sottofila del vigneto
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio fitosanitario regionale in collaborazione con le Società di agrofarmaci, si terrà il prossimo 19 febbraio nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna
Fungicidi, controllo delle infestanti e anticrittogamici. L'azienda per il 2019 presenta tante novità
Il nuovo erbicida selettivo per le colture arboree di Dow è autorizzato su numerose colture arboree: vite, actinidia, pomacee, drupacee, piccoli frutti e frutta a guscio e alcune orticole come l'asparago
Il prodotto, ideale per il controllo in pre-emergenza e post-emergenza precoce delle infestanti, abbina l'azione residuale di diuron con dosi ridotte di glifosate ad azione fogliare
Per diserbare bene bisogna cominciare bene e finire bene, per questo DuPont propone una linea di pre-emergenza e una di post-emergenza
Presentata la nuova pipeline di prodotti aziendali per la difesa con un potenziale di vendita previsto di 3,5 miliardi di euro
L’originale formulazione di glifosate e 2,4-D garantisce la massima efficacia nel controllo anche delle infestanti difficili. Il prodotto ideale sia per il trattamento alle stoppie, sia nella semina su sodo dei cereali
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna