
Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari: oltre 20 emergenze avallate nell'ultima sessione
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio
Il catalogo FMC si arricchisce con l'erbicida sistemico e residuale per un intervento precoce primaverile che duri a lungo nella stagione. Attesa a breve anche la registrazione definitiva su frutta a guscio
26 marzo 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un paio di novità interessanti per i risicoltori
Grazie all'ampiezza della gamma Syngenta per il pre emergenza del mais è possibile liberare gli appezzamenti dalle popolazioni infestanti fin dalla semina
Il truck dell'Innovation Tour di Syngenta si è fermato presso Fico (Bologna) per incontrare i cerealicoltori e mostrare quali sono le innovazioni messe a punto dall'Azienda per soddisfare le esigenze di agricoltori, industria e consumatori. Focus su diserbo, difesa dalle malattie fungine e tool digitali
La soluzione di Corteva Agriscience propone una terna di sostanze attive efficaci nei confronti delle infestanti dicotiledoni dei cereali, ovvero clopiralid, florasulam e fluroxipir
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla altre dieci emergenze fitosanitarie
Syngenta propone una consolidata e affidabile linea di erbicidi per il controllo delle infestanti dei cereali, incluse le più difficili e quelle divenute resistenti
Formulato come granuli idrodispersibili, l'erbicida di Corteva AgriScience si applica in post emergenza su frumento, triticale e segale contro infestanti graminacee e dicotiledoni
I tecnici di Bayer rispondono alle domande dei cerealicoltori italiani, fornendo utili consigli tecnici per il controllo delle infestanti dei cereali autunno vernini
In vigneto, i prodotti di Belchim sono una conferma per partire con il piede giusto
21 dicembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con una dipartita importante: procloraz, utilizzabile fino al 29 giugno 2023
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta
Davai, Valley e Activus Me sono le punte di diamante di una linea completa di soluzioni per il diserbo della soia, anche contro le resistenze
Intervenire tempestivamente sulle infestanti scongiura la competizione iniziale con la coltura e condiziona le popolazioni spontanee anche nei mesi successivi