COPRANTOL WG (Reg. n. 9758 del 30-09-1998)
Tutte le notizie

Peronospora del pomodoro da industria: la gamma Syngenta
La gamma di antiperonosporici di Syngenta permette programmi di difesa efficaci, razionali e moderni, con la novità eMAT: la piattaforma digitale per produrre il pomodoro in maniera più sostenibile

Linee di alta gamma
Contro la peronospora della vite Syngenta schiera dieci differenti sostanze attive che vanno a comporre 14 soluzioni tecniche ad alto grado di complementarietà

Pomodori sani, dal trapianto alla raccolta
La gamma prodotti di Syngenta propone fungicidi e insetticidi atti a proteggere la coltura fin dalla fase di trapianto, accompagnandola poi fino alla raccolta senza lasciare varchi alle avversità

GrapeField Tour: protetto il grappolo, promosso il vino
Dal Sangiovese al Verdicchio, passando per il Merlot: a Syngenta in campo, un approccio integrato per prendersi cura del vigneto

Fuochi d'artificio in vigna
Speciale rameici - I prodotti a base di ossicloruro di rame continuano a rappresentare la linea di base per comporre formulati a una, due o tre vie

Schierare Pergado, con sicurezza
Si avvicina il momento del primo trattamento antiperonosporico. La linea Pergado di Syngenta è pronta

Difesa delle colture tipiche, il caso del basilico
Una strategia a supporto della ricerca, avviata in territorio ligure ha contribuito allo sviluppo di soluzioni per il contenimento della peronospora

Prodotti fitosanitari: le novità 2009 - terza parte: 'fungicidi'
Una guida per conoscere i dettagli relativi ai nuovi agrofarmaci (1)

Pergado si impone in Monferrato
Mandipropamid di Syngenta è il capostipite di una nuova famiglia di antiperonosporici per la vite: presentati a Nizza Monferrato (AT) i capisaldi tecnici del prodotto

Fungicidi, insetticidi e confezioni: le novità del Catalogo Syngenta
Tante nuove proposte e consigli utili per gli operatori impegnati a lavorare in un contesto sempre più responsabile e rispettoso dell'ambiente e delle normative