consumi
Tutte le notizie

EVENTO ONLINE - L'ortofrutta nello scenario post-Covid
Il 9 aprile si parlerà di come sono cambiati imprese, mercati e consumatori dopo un anno di pandemia. Appuntamento online al convegno di Cso Italy e Nomisma

Arrivano la frutta e la verdura "dietetiche"
Patate con meno carboidrati e frutta con poco zucchero. Sul mercato stanno arrivando nuove varietà per rispondere alle esigenze dei consumatori

La carne che ha resistito alla crisi da coronavirus
E' quella certificata Igp del Vitellone Bianco dell'Appennino centrale, che a dispetto della pandemia ha “tenuto”, subendo solo una piccola flessione. Un successo che dura nel tempo e che premia gli allevatori e tutela l'ambiente

Per la carne mercati in ripresa
Mentre in tutti i comparti il mercato europeo viaggia con il segno più davanti, in Italia cedono posizioni gli avicoli. Dagli allevamenti segnali di aumento della produzione. Se eccessiva ne soffriranno i prezzi

Mele, tu chiamale se vuoi… Emozioni
I mille sapori delle mele Val Venosta raccontati ne La Saporeria online di Vip

Olio Evo, guardare oltre il sorpasso della Grecia
E' il messaggio di Italia Olivicola rispetto alla maggiore produzione di olio ellenico nella campagna 2020/2021. E chiede al neoministro delle Politiche agricole Patuanelli un piano olivicolo nazionale che ne rilanci produzione e competitività

Biologico, crescono spesa e consumi
Aumento del 4% per le referenze biologiche nel 2020 nel canale della grande distribuzione organizzata. Buone performance sotto il periodo di Natale, trainate da vino, ortaggi e carne

Lazio, il biologico continua a crescere
In aumento sia le aziende (8% in più) che la superficie (2,5% in più) e i consumi sono cresciuti, soprattutto durante il primo periodo della pandemia da Covid-19

Dalla resa per ettaro alle relazioni per ettaro
C'è chi pensa che piccolo è bello e cerca la relazione con il consumatore, come "l'agricoltore digitale" Giuseppe Savino

Latte, segnali di recupero
Il prezzo medio del latte europeo ancora in rialzo, come pure le quotazioni del latte spot. Mercati mondiali senza direzione. Bene i “grana”, premiati dalla politica di contenimento della produzione

A qualcuno piace rossa
Kiwi, mele, perfino ananas. Si moltiplicano le nuove varietà di frutta e ortaggi di colore rosso. Prodotti che incontrano il favore dei consumatori, soprattutto giovani. Il motivo? È tutto nel nostro cervello

Come sarà il mondo del vino tra dieci anni?
Produzione, consumi e mercato: il quadro tracciato dalla Commissione Agricoltura dell'Ue

Il futuro che attende il latte e la carne
Tra benessere animale e sostenibilità delle produzioni, senza tralasciare l'impatto del coronavirus, la Commissione Agricoltura Ue ha provato a delineare quella che sarà la strada del comparto

Il prezzo del latte è in pericolo
Il mercato europeo è in recupero, ma la produzione continua ad aumentare e le quotazioni potrebbero cedere posizioni. In Italia timidi segnali positivi dai principali formaggi Dop

Sedano rapa, riscoperta della tradizione
Il sedano rapa oggi vive una nuova vita grazie alla cucina stellata ed ai food blogger. Una riscoperta della tradizione culinaria nell'Italia settentrionale. Ma come va coltivato? Come può essere usato? AgroNotizie vi dà qualche suggerimento