
Intrachem Bio: nuovo catalogo prodotti per il 2010
Diverse le novità sia per i fertilizzanti che per i mezzi per la difesa
Diverse le novità sia per i fertilizzanti che per i mezzi per la difesa
La speciale tecnologia formulativa di Cerexagri rende Selecta Disperss estremamente selettivo sulla vegetazione dei fruttiferi, mantenendo inalterata l'efficacia
Da Manica due prodotti che offrono meno residui e più rispetto per il consumatore e l'ambiente
Normativa Nazionale e Comunitaria
Intervento di Silverio Sansavini, Dipartimento di Colture arboree dell'Università di Bologna, nell'ambito del convegno sull'innovazione varietale di pero e melo di Ferrrara
Intervento di V. Ancarani, Dipartimento di Colture arboree dell'Università di Bologna e di M. Castagnoli, Cra-Unità di ricerca per la frutticoltura di Forlì nell'ambito del convegno sull'innovazione varietale di pero e melo di Ferrrara
La proposta di Intrachem Bio Italia rappresenta una assoluta novità. Si tratta infatti del primo ed unico formulato a base di B. subtilis ad aver ottenuto in Italia la registrazione
Proteggere i frutteti da fitofagi e patogeni nel rispetto della salute di operatori, consumatori e dell'ambiente è possibile, scegliendo i prodotti Bayer
Distribuito da Cerexagri, è un fungicida in microgranuli idrodispersibili
La soluzione di Intrachem Bio Italia
Serenade di Intrachem Bio Italia è efficace contro un'ampia gamma di crittogame quali Botrytis cinerea, Marciume acido, Venturia inequalis, Colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora), altre batteriosi (Xanthomonasspp. e Pseudomonasspp.), Sclerotinia spp, diverse specie di oidio, con effetti secondari su altri patogeni
Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Il primo antiperonosporico della storia agli albori del terzo millennio
Dalla moderna tradizione di Manica
Anche con 8-12 trattamenti di Bordoflow® non si superano i 6 kg di rame (metallo) per ha e per anno. E' ammesso anche in agricoltura biologica (Reg. CE 473/2002).
Da oggi il catalogo Cerexagri si arricchisce di una novità attesa con grande interesse dal mercato
Si tratta di un nuovo formulato a base di idrossisolfato di rame, registrato per l'impiego anche a basse dosi e con ridotti tempi di carenza sulle colture ove questa esigenza è più sentita
La rassegna, considerata una delle fiere più importanti per il settore ortofrutticolo, si svolge presso il Quartiere Fieristico di Cesena dall’8 all’11 maggio prossimo
Lo stand di Syngenta Crop Protection, situato al Padiglione C nello spazio 49/50, sarà caratterizzato da un’impostazione altamente tecnologica
Dalla Divisione Agritech Company di Guaber un fungicida liquido concentrato a base di rame e a dosaggio ridotto
Il prodotto ha un’azione biostimolante sulla vegetazione ed è in grado di frenare lo sviluppo dei funghi del legno responsabili del mal dell’esca