
Neonicotinoidi, stop di due anni
Via libera della Commissione europea alla moratoria contro i tre insetticidi considerati dannosi per le api. In vigore dal primo dicembre
Via libera della Commissione europea alla moratoria contro i tre insetticidi considerati dannosi per le api. In vigore dal primo dicembre
La bozza del provvedimento votata nella riunione di Bruxelles dello scorso 29 aprile
Nessuna maggioranza qualificata tra gli Stati membri sulla messa al bando dei tre insetticidi sotto accusa per la moria delle api: non potranno più essere utilizzati su suolo europeo dal primo dicembre 2013. Voto contrario dell'Italia
Bruxelles - L'invito agli Stati membri di sospendere l'uso di tre agrofarmaci su mais, colza, girasole e cotone per la salvaguardia delle api. Sospensiva prorogata in Italia fino al 25 febbraio
Le conclusioni dell'Agenzia sull'impiego delle sostanze attive Clothianidin, Imidacloprid, Thiamethoxam. "Inquietanti" per il portavoce del commissario europeo alla Salute. Agrofarma: "Lo studio è incompleto"
Sicurezza alimentare
Anche Brasile e Canada stanno mettendo mano alla revisione di quattro sostanze attive
Insetticidi di elevata efficacia, ma dal giudizio talvolta travagliato sul piano ecotossicologico, rappresentano una scelta tecnica irrinunciabile verso alcuni fitofagi e fitomizi di ampia diffusione
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Normativa nazionale - Il punto alla soglia dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sugli agrofarmaci
Registrato da Sumitomo Chemical e distribuito in esclusiva da Sumitomo Chemical Italia e Siapa
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Ecologia e Fitoiatria
Normativa comunitaria