
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Da FMC un twin pack contenente una confezione di Avaunt EC e una di Coragen: due specialisti nella protezione da lepidotteri, capaci al contempo di contenere anche gli attacchi estivi di diabrotica
Il ministero della Salute ha dato il via libera all'utilizzo del chlorantraniliprole come principio attivo utile al controllo delle forme larvali in pieno campo
È targato Syngenta ma viene distribuito da Icl Italia, specialista nella gestione dei tappeti erbosi e del garden. Il nuovo insetticida contiene clorantraniliprole e risulta efficace contro Popillia japonica
Contro piralide e diabrotica del mais Syngenta propone Ampligo®, a base di lambda-cialotrina e chlorantraniliprole, sostanze attive a elevato grado di complementarietà d'azione
L'insetticida di FMC, a base di Rynaxypyr®, offre una duplice azione ovo-larvicida che assicura massima protezione contro i lepidotteri che infestano la vite
Cryptoblabes gnidiella è un lepidottero che si insedia all'interno dei grappoli e causa seri danni alle produzioni, senza lasciare alcun indizio della sua presenza. In passato poco presente, oggi si sta espandendo nei vigneti
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Tuta absoluta è un piccolo lepidottero estremamente dannoso per la coltura del pomodoro. Ma difendere le piante è possibile, basta seguire questi consigli
Numerose novità per la Casa americana nel segmento degli erbicidi, con interessanti proposte anche nel mercato dei biostimolanti
Forte impatto sugli impollinatori dei trattamenti fitosanitari in fioritura, inclusi insetticidi. Molto lavoro c'è da fare, anche da parte degli apicoltori e dei media sensazionalisti
Mercoledì 11 dicembre 2019, al Nicolaus Hotel di Bari, torna il consueto appuntamento dedicato alla protezione delle piante
Autunno e brassicacee: le cavolaie continuano ad attaccare le colture. AgroNotizie ha estratto da Fitogest le sostanze attive utilizzabili in tal senso
Altacor® di FMC si conferma specialista di riferimento per il controllo dei lepidotteri che affliggono le colture orticole, in campo o in serra. Anche su colture a ciclo autunnale