
Effetto "superverde" e contenimento fumonisine, prove in campo
[Video] Quilt® Xcel e Ampligo, soluzioni Syngenta "sotto i riflettori" al Mais Expert Campus 2015
[Video] Quilt® Xcel e Ampligo, soluzioni Syngenta "sotto i riflettori" al Mais Expert Campus 2015
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano
Da DuPont un Twin Pack che unisce le differenti modalità d’azione di Coragen e di Avaunt EC, rispettivamente a base di chlorantraniliprole e di indoxacarb
Sicurezza alimentare - I principi attivi interessati dagli ultimi regolamenti sono ben 21. Le tabelle riepilogative
Detta anche Tignola del pomodoro, in passato ha causato grandi problemi alle colture italiane. Tecniche di prevenzione e lotta chimica e biologica - A cura di Antesia
Normativa Europea
Sicurezza alimentare
Le pere Abate Fetel Igp hanno ottenuto il via libera per l’esportazione negli Stati Uniti. DuPont contribuisce al successo del Made in Italy grazie a formulati innovativi come DuPontTM Coragen®
Il Colosso di Wilmington riceve l’onorificienza di “Eroi della Chimica” grazie a rynaxypyr, insetticida di nuova concezione per la protezione delle colture
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta
Nei mesi estivi, con prolungamenti anche in autunno, le colture orticole sono esposte agli attacchi larvali delle nottue. Agronotizie riassume le sostanze attive utilizzabili contro questi fitofagi
Una stagione bizzarra complica la pianificazione degli interventi contro la piralide del mais. AgroNotizie raccoglie le sostanze attive utilizzabili contro questo fitofago
VOLIAM TARGO® è la soluzione di Syngenta contro i lepidotteri di colture frutticole e orticole, risultando contemporaneamente efficace anche contro psille, eriofidi, acari e tripidi
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture
Sicurezza alimentare