Cladosporiosi del Pomodoro
Tutte le notizie

Folpet e i suoi prossimi 15 anni
Rinnovato fino al 31 ottobre del 2039, l'antiperonosporico ad ampio spettro resta uno dei pochi fungicidi multi-sito a difesa delle colture

Melo: Colletotrichum sì, Colletotrichum no, questo è il dilemma
L'andamento delle malattie fungine durante il 2024. I dati raccolti nel Nord Italia fino a Ferragosto e le strategie di difesa consigliate

Dieci prodotti in dieci anni, cosa c'è nel futuro di Bayer Crop Science
L'Azienda sta lavorando ad una pipeline di ricerca e sviluppo con un picco di vendite stimato di oltre 32 miliardi di euro. Comprenderà insetticidi, erbicidi, fungicidi e sistemi per la coltivazione del mais e di resistenze per la soia

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 febbraio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, 23 nuovi inserimenti in Fitogest®, 9 estensioni di impiego e una autorizzazione in deroga

Pomodoro, contro gli insetti dannosi scende in campo Flipper®
Autorizzato in agricoltura biologica e senza giorni di carenza, Flipper® è un insetticida acaricida di origine naturale in grado di controllare tutti gli insetti dal corpo molle. Ma per ottenere il massimo dell'efficacia è indispensabile trattare le piante correttamente. A Ragusa, i tecnici Bayer hanno incontrato gli agricoltori locali

Un poker chiamato Orondis®
Quattro differenti combi pack vengono proposti da Syngenta contro le diverse peronospore: Orondis® Forte e Orondis® Ultra F, per la vite, cui si aggiungono Orondis® Ultra Veg e Orondis® Evo, specialisti in orticoltura

Massima protezione, in campo e in serra
Cidely® Top di Syngenta, a base di difenoconazolo e ciflufenamid, è lo specialista per la lotta all'oidio e ad altre gravi patologie delle colture orticole

Panorami fitoiatrici: alternaria del pomodoro
AgroNotizie raccoglie per i propri lettori le sostanze attive incluse nella banca dati Fitogest.com, le quali riportino la registrazione su alternaria del pomodoro

Microrganismi antagonisti per proteggere il suolo
Questa la soluzione presentata da Silvio Fritegotto alla giornata di formazione dello scorso 20 gennaio

Antracol® 70 WG, un grande marchio che si rinnova
Dalla tradizione la miglior difesa per le colture di Bayer CropScience: contro peronospore, ticchiolatura ed altre malattie di vite, pomacee, cucurbitacee, pomodoro, patata e tabacco

Syngenta: si amplia la linea Ortiva
Da oggi in confezione Twin Pack per una difesa ancora più completa ed efficace delle colture orticole

Airone® Più: il rame nella sua espressione migliore
Una delle massime espressioni dei formulati rameici di nuova generazione: unica e brevettata formulazione sul mercato che associa l'ossicloruro e l'idrossido di rame. Da Isagro Italia
In Sicilia Du Pont incontra gli orticoltori
Migliorare la produttività e la redditività delle colture orticole attraverso l'innovazione scientifica

Si scrive rame, si legge Ossiclor 20 Flow
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica

Protezione di ortive e drupacee, da BASF un fungicida polivalente
Divisione Agro di BASF Italia: più performance e una maggiore resa con Signum
- 1
- 2