
Mercati: calano le drupacee, le angurie e i meloni
Settimana dal 20 al 27 giugno 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dal 20 al 27 giugno 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
E' l'agricoltura fotografata dal censimento Istat. I provvedimenti per il perdurare della siccità. E arrivano anche le cavallette. Troppe le imitazioni che rubano spazio al made in Italy. In arrivo (in ritardo) lo "schedario" frutticolo. Assicurazioni e gestione del rischio
In pochi giorni in campagna le Ferrovia perdono oltre la metà del proprio valore. Secondo Coldiretti colpa anche della chiusura dei magazzini, che hanno interrotto il ritiro. Ma ci sono anche cause strutturali: impianti desueti e stagione troppo breve
Settimana dal 16 al 23 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Continuano gli incontri de "L'Odissea del cibo dal campo alla tavola". Le qualità nutrizionali, gli aspetti salutistici e la storia in cucina della ciliegia saranno al centro dell'appuntamento di giovedì 19 maggio 2022
Riprendono in modalità mista, in presenza e online, gli incontri dedicati alla scoperta dei segreti degli alimenti che consumiamo ogni giorno sulle nostre tavole. Il primo appuntamento è il 28 aprile 2022: si parlerà di erbe aromatiche e spezie
Coldiretti regionale chiede un tavolo urgente all'assessore Pentassuglia e propone aiuti Psr specifici, una Igp e innovazioni in materia varietale e lotta biologica alla Drosophila suzukii
Le ciliegie sono frutti deliziosi che contengono vitamina C, potassio e ferro. Sono molto ricche di antocianine, composti bioattivi ad attività antinfiammatoria. Consumate da sole, come merenda o spuntino, aiutano la funzionalità del fegato e della colecisti
Sicurezza alimentare
In provincia di Bari si contano i danni: 30 milioni secondo Copagri, solo sulle varietà precoci. L'abbandono delle polizze multirischio da parte degli agricoltori ne mette ora a rischio i redditi
Sicurezza alimentare
Per adattarsi alle richieste del mercato e della produzione la cerasicoltura si evolve, anche attraverso nuove tipologie di impianti. Guarda le videointerviste di AgroNotizie
Intervista a Sergio Curci, presidente della Op pugliese Arca Fruit, che denuncia: "Si rischia il blocco della raccolta"
Intervista di AgroNotizie a Walter Monari, direttore del Consorzio di Vignola: "Si parte il 20 maggio, nella speranza che le modifiche all'Igp arrivino in tempo"
Stop all’importazione dalla regione Puglia di 102 specie vegetali. Durissime le reazioni in Italia