
Ciliegio, ottime prospettive per il futuro
Superfici e produzione sono in aumento a livello globale. Focus su mercati e nuove varietà nell'intervista a Marino Palasciano, ricercatore dell'Università di Bari
Superfici e produzione sono in aumento a livello globale. Focus su mercati e nuove varietà nell'intervista a Marino Palasciano, ricercatore dell'Università di Bari
Rosse, croccanti e a forma di cuore, arrivano sulle tavole da giugno ad agosto. Maturano dopo le altre, cullate dall’aria frizzante e incontaminata delle montagne
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare
Forte calo produttivo per la campagna cerasicola in corso a causa del maltempo. AgroNotizie ne ha parlato con Walter Monari del Consorzio di Vignola e con Giuseppe Zuech del Consorzio di Marostica
Alimenti di stagione - Succosa, dolce e gratificante protegge dall’invecchiamento cellulare e si prende cura del sistema circolatorio grazie al mix naturale di polifenoli ed antociani
L'Università di Bologna ha presentato in anteprima ad Interpoma la nuova "collezione". Per l’Ateneo è l’occasione per promuovere la moltiplicazione e la commercializzazione
Targata Alma Mater Studiorum e ottenuta attraverso incrocio intraspecifico e selezione, la nuova varietà è caratterizzata da un alto valore in zuccheri e calibro elevato
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 15 al 21 giugno
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'8 al 14 giugno
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 25 al 31 maggio
Intervista a Stefano Lugli, Dipartimento di Colture arboree dell'Università di Bologna, in vista del Convengo nazionale di Vignola. Anticipazioni e novità
La manifestazione si terrà dall'8 al 10 giugno presso la Rocca della città modenese
Nel 2010 Agecontrol ha effettuato 82.964 controlli nel settore dell'ortofrutta: 24.173 hanno riguardato il mercato interno, 50.264 i prodotti per l'export e 8.527 quelli per l'import. Le irregolarità amministrative sono risultate 289