cambiamenti climatici
Tutte le notizie

Riso tollerante alla salinità: un'arma contro i cambiamenti climatici e l'Ampullaria
Neurice è un progetto finanziato dall'Ue che mira a sviluppare varietà di riso tolleranti alla salinità. Un modo per rispondere alla sfida dei cambiamenti climatici e un'opportunità per fermare Ampullaria, la lumaca flagello del riso

Grano duro, quali prospettive: a Piacenza il convegno di Terrepadane
Il primo ottobre 2019 focus con Università Cattolica e Barilla su volpatura, varietà consigliate e contratti di coltivazione

La Politica agricola comune davanti a un bivio
Continuare con il lavoro che è stato fatto nella legislatura precedente o fare degli aggiustamenti? Quello che è certo è che la nuova Pac si occuperà dei cambiamenti climatici

Pac e cimice asiatica, l'incontro di Teresa Bellanova con le regioni
La ministra chiede condivisione e propone incontri mensili. "Serve qualità delle scelte"

La prima uscita della ministra Bellanova in Europa
Agricoltura strategica per gli obiettivi dell'Agenda Onu 2030. Sulla Pac serve flessibilità e per quanto riguarda la lotta ai cambiamenti climatici l'Italia può essere fondamentale

Grano duro, innovare per affrontare il futuro
Al convegno dell'Emilia Romagna sul grano duro tanti i temi toccati, dagli andamenti di mercato ai cambiamenti climatici, passando per il genoma editing, l'innovazione varietale e il digitale

Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 18 al 24 settembre 2019

Decreto Clima, la risposta delle Organizzazioni agricole
Coldiretti e Cia bocciano l'aumento dell'Iva sul gasolio agricolo ventilato nei giorni scorsi. Confagricoltura tenta la via del dialogo con Costa sul resto del testo, proponendo maggiori aiuti agli investimenti ambientali delle imprese agricole

Clima, il ruolo del verde urbano
Gli spazi verdi come strumento per il contrasto dell'alterazione climatica e dei suoi effetti nelle città sono stati al centro del convegno della serata del vivaismo organizzata dall'Associazione vivaisti italiani a Pistoia

Cambiamenti climatici, allarme Onu per il futuro di sicurezza alimentare e agricoltura
Il nuovo rapporto degli scienziati dell'Ipcc: gli effetti incidono su calo della produzione, aumento dei prezzi, qualità e disponibilità del cibo

Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 12 al 17 settembre 2019

Cambiamento climatico, redditi agricoli in calo fino al 16%
Questo lo scenario prospettato entro il 2050 per l'Italia dal rapporto dall'Agenzia europea per l'ambiente. Ma anche aumento della domanda di acqua per l'irrigazione e svalutazione dei terreni coltivabili, con l'impatto maggiore nel Sud Europa

"Quanno ce vò, ce vò"
L'ignoranza e un'erronea concezione ambientalista possono causare danni inenarrabili all'agricoltura e al paesaggio

Puglia, più carburante agevolato per le operazioni nei campi
L'agevolazione è stata concessa limitatamente al 2019 a tutte le aziende agricole pugliesi che avevano già presentato domanda con il modello unico per l'anno in corso

Il nuovo governo alla prova della fiducia
Il premier Giuseppe Conte punta sulla filiera agricola, la sostenibilità, il biologico e sulle regole europee. "Agricoltura comparto decisivo per le sfide del paese"