
Cambiamenti climatici e agricoltura
Innovazione, orticoltura, cerealicoltura e corilicoltura saranno al centro dell'evento in agenda il prossimo 23 gennaio, ore 9.00 a La Casa del Fiume, Cuneo
Innovazione, orticoltura, cerealicoltura e corilicoltura saranno al centro dell'evento in agenda il prossimo 23 gennaio, ore 9.00 a La Casa del Fiume, Cuneo
Sono disponibili online i cataloghi Green Has Italia per il 2020, due volumi ricchi di soluzioni specialistiche nel settore della nutrizione vegetale
Con il cambiamento del clima in corso è evidente che la necessità irrigua aumenterà, gestendo però in maniera intelligente le risorse è possibile fare fronte alle esigenze
Il clima sta cambiando e i viticoltori devono fare i conti con nuove sfide
Produzioni ridotte, clima anomalo e cimice asiatica: questa la fotografia dell'annata agraria presentata da Cia Romagna
Nonostante condizioni meteo avverse, l'ottimizzazione delle risorse fitoiatriche e genetiche ha consentito di contrastare i parassiti ed i patogeni reofili, favoriti dal clima
Il Parlamento Ue ha dichiarato l'emergenza climatica chiedendo di limitare il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C e ridurre le emissioni del 55% entro il 2030. E intanto l'agricoltura fa i conti con il riscaldamento globale
Come cambierà il clima nei prossimi anni e come possono fare gli agricoltori a gestire il cambiamento? Facciamo il punto
Rapporti di filiera fra gli operatori del settore, ma anche cambiamenti climatici, competitività nei mercati e Pac post 2020. Guarda la videointervista a Paolo De Castro
Campi allagati e serre divelte da Nord a Sud. Compromesse le semine. Intanto Bruxelles propone solo tagli. Ma c'è chi vuol tassare l'agricoltura per tutelare l'ambiente. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 15 al 21 novembre
Notizie dal mondo nella settimana dal 14 al 20 novembre 2019
Cora Seeds ha presentato, lo scorso 8 novembre, la prima edizione di un appuntamento tecnico internazionale destinato a tutti gli addetti ai lavori del mondo della cipolla
Le sfide da affrontare sono diverse, ma gli obiettivi e i valori del sindacato agricolo degli agricoltori e degli allevatori sono sempre gli stessi
Grande partecipazione al convegno promosso da Cdo agroalimentare per ribadire l'importanza di un uso sostenibile di agrofarmaci in agricoltura. Quattro i casi aziendali presentati oltre al panel di esperti fitoiatri
A causa delle condizioni climatiche e dei danni provocati dalla cimice asiatica, le stime della produzione parlano di 2.131.301 tonnellate secondo l'aggiornamento del mercato mele Italia 2019-2020 di Assomela. Possibili revisioni al rialzo delle quotazioni