
Biometano, firmato il decreto sull’incentivazione
Da oggi il metano ottenuto dalle biomasse potrà essere immesso nella rete del gas naturale. Il ministro Nunzia De Girolamo: "Con gli incentivi meno dipendenza dall'estero e più Pil agricolo"
Da oggi il metano ottenuto dalle biomasse potrà essere immesso nella rete del gas naturale. Il ministro Nunzia De Girolamo: "Con gli incentivi meno dipendenza dall'estero e più Pil agricolo"
Questo il focus del convegno organizzato da FederUnacoma e Itabia a Eima Agrimach. Stimata in 623 milioni di tonnellate la quantità disponibile nel Paese: un potenziale che può alimentare l'industria dell’energia con notevoli ricadute sull’occupazione
Al Gse confronto tra ministeri, Regioni e imprese sullo stato dell’arte del “Federalismo energetico”
Obiettivo del progetto Biocompost, coordinato da Cra-Ort, è la valorizzazione dei resti delle coltivazioni dai quali è possibile ottenere un fertilizzante o un biostimolante e fungicida
Il Gse ricorda che sarà possibile inserire i codici nell'autodichiarazione annuale tramite l'applicativo Biocar, o inviare una copia cartacea
Il coordinatore del progetto "Re Sole" del Crpa illustra i risultati dello studio partito nel 2009 e conclusosi lo scorso agosto
Giovedì 28 novembre, ore 9.30, nell'Aula convegni dell'Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Cnr a Milano
Le comunicazioni annuali in merito alle emissioni di gas serra dal primo gennaio 2014 dovranno essere inviate, esclusivamente per via telematica, al Gestore dei servizi energetici
In occasione della Jornada international de la biomasa in Argentina, imprese e associazioni provenienti da Italia, Francia e Spagna a confronto con le esperienze dei Paesi del Mercosur
I due corsi intensivi di formazione si terranno all'Azienda sperimentale Vittorio Tadini di Podenzano (Pc) il 14 e 15 novembre
Ascomac Cogena, Cib, e Italcogen Anima scrivono ai ministri Orlando e Zanonato per chiedere di dare impulso a una tecnologia ad alta efficienza che può garantire ampi margini di sostenibilità e riduzione dei costi
Il Gruppo di Orzinuovi (Bs), attivo nella cogenerazione, prosegue il processo di internazionalizzazione per crescere in vari mercati mondiali, come Brasile e Canada, e crea una realtà dedicata alle soluzioni di energia per le serre
Domani, mercoledì 23 ottobre, ore 14.00, a Legnaro (Pd), Veneto Agricoltura organizza il seminario sulle prospettive e le problematiche di un biocarburante di cui molti riconoscono le potenzialità
La terza giornata, sabato 19 ottobre, dedicata agli incontri “business-to-business” con la visita delle delegazioni di Albania, Bulgaria e Romania. In evidenza anche le bioenergie con gli incontri firmati Aiel
Da Netafim le migliori soluzioni irrigue a goccia per il mais. Parola d'ordine: efficienza idrica ed energetica