
Biocarburanti, "Occasione persa per il Parlamento europeo"
Il commento di ActionAid e Oxfam Italia al voto di ieri, 11 settembre, sulla modifica del pacchetto Iluc: "Non offre nessuna soluzione efficace"
Il commento di ActionAid e Oxfam Italia al voto di ieri, 11 settembre, sulla modifica del pacchetto Iluc: "Non offre nessuna soluzione efficace"
Quelli di prima generazione, provenienti da prodotti alimentari, non potranno rappresentare più del 6% dell’energia usata nel settore dei trasporti nel 2020
Il sorgo da fibra prodotto nel triangolo compreso fra le province di Modena, Bologna e Ferrara alimenterà la centrale a biomasse che nascerà dalla riconversione dello zuccherificio di Finale Emilia (Mo)
La proposta del ministro Franco Zanonato ridurrebbe gli oneri nelle bollette. Franco Verrascina, presidente Copagri: "Speriamo che sia confermata nella stesura finale"
Uno studio americano mette in discussione i modelli scientifici applicati dall'Ue: fino al 95% di discrepanze registrate
Il Gse ricorda che il termine è alle 21 di oggi, giovedì 1° agosto
L'accordo riguarda l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile per ridurre i consumi nelle sedi. Resterà in vigore per tre anni
Le richieste dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla data dell'intervento, esclusivamente per via telematica, mediante l’applicazione Portaltermico disponibile collegandosi all'area clienti del Gse
Il vertice dell’Agenzia internazionale dell’Energia per la prima volta in Italia
Requisiti, procedure, certificazioni e adempimenti previsti dalla legge nella guida tematica stilata dall'Enama nell'ambito dei progetti organizzati con il Mipaaf
L’assessore all’Agricoltura dell'Emilia-Romagna Tiberio Rabboni: "Il mais non idoneo all’alimentazione può andare ad usi alternativi alla distruzione"
La Cia dedica l’apertura della VII Conferenza economica di Lecce all’accaparramento di vaste aree agricole del Sud del mondo da parte di grandi investitori stranieri: una nuova forma di colonialismo economico che sottrae ai popoli locali terra e diritti
Il Gestore dei servizi energetici annuncia il raggiungimento dei 6,7 miliardi di euro. E in Europa qualcosa si muove per guardare oltre il 2020
Il 27 giugno a Milano torna l’evento organizzato da Eiom dedicato alle tematiche della filiera
A Lodi, da settembre a novembre, si terrà il corso di formazione organizzato da Ass4gas, socio istituzionale del Cib: saranno affrontati gli aspetti impiantistici e di gestione