
Presto e bene? Con Mimic è possibile e conviene
Contro la tignola della vite le applicazioni precoci con Mimic di Certis Europe assicurano il controllo efficace del fitofago già dal momento dell'ovideposizione
Contro la tignola della vite le applicazioni precoci con Mimic di Certis Europe assicurano il controllo efficace del fitofago già dal momento dell'ovideposizione
Detta anche Tignola del pomodoro, in passato ha causato grandi problemi alle colture italiane. Tecniche di prevenzione e lotta chimica e biologica - A cura di Antesia
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta
Una stagione bizzarra complica la pianificazione degli interventi contro la piralide del mais. AgroNotizie raccoglie le sostanze attive utilizzabili contro questo fitofago
A base di Bacillus thuringiensis, Costar WG di Certis Europe è un insetticida naturale efficace nel controllo delle larve di lepidottero
Fra poche settimane si dovrà intervenire contro la Muffa grigia. Per ottenere i migliori risultati è bene affidarsi alle buone pratiche di gestione integrata della coltura
L'abbinamento di Indipendent SC 15, ad azione ovicida, e di Costar, a base di Bacillus thuringiensis, assicura il controllo ottimale della Piralide. Da Certis due soluzioni efficaci e selettive
Il bacillo compie quest'anno 110 anni. Almeno, per quanto riguarda la sua scoperta. Molti i ceppi noti, ancor di più i formulati commerciali
Mimic e CoStar WG, a base di tebufenozide e B. thuringiensis, rappresentano la scelta efficace ed ecocompatibile di Certis Europe
Mimic e CoStar WG, a base di tebufenozide e B. thuringiensis, rappresentano la scelta efficace ed ecocompatibile di Certis Europe
Nuovi insetti si sono rivelati utili nel controllo di Tuta absoluta
Certis fornisce prodotti a base di Bacillus thuringiensis fra i più raffinati qualitativamente
Si conclude a Bologna il 'tour' di Certis Europe. Incontri tecnici per presentare prodotti chiave per la difesa ecocompatibile dai parassiti
L'insetto infesta pomodoro, ma anche melanzana, peperone e patata oltre che solanacee spontanee. Tecniche e formulati per la difesa - A cura di Antesia
Queste trappole consentono la cattura massale di un lepidottero che sverna come una larva e compie una generazione ogni 1-2 anni