
Patate ed elateridi: Oikos®, autorizzazione in deroga
L'insetticida di Sipcam Italia, a base di azadiractina A, ha ottenuto l'attesa autorizzazione in deroga contro gli elateridi della patata, problema in crescita negli areali del Nord Italia
L'insetticida di Sipcam Italia, a base di azadiractina A, ha ottenuto l'attesa autorizzazione in deroga contro gli elateridi della patata, problema in crescita negli areali del Nord Italia
E' disponibile la valutazione per il rinnovo dell'approvazione Ue del caolino e l'opinione dell’Echa per l'estratto di margosa
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sul controllo della Popillia japonica, delle tignole, della cocciniglia sull'uva da tavola, delle cicaline della vite e sul monitoraggio della fillossera
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 è emersa una grande attenzione alla coltura anche grazie all'esigenza di contrastare il principale vettore della Xylella fastidiosa e della diffusione della cecidomia fogliare dell'olivo
Le ultime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari: i rappresentanti dei 27 Stati membri hanno preso 9 decisioni sulle 12 in programma
A metà luglio sono previste votazioni su 12 proposte della commissione
Nuove autorizzazioni ed estensioni di coltura e avversità. Intanto la commissione Ue sta aggiornando le procedure per il loro rilascio
Solo nell'ultimo anno abbiamo contato 19 procedimenti riguardanti i prodotti fitosanitari
Disponibile il verbale ufficiale dell’incontro dello Scopaff svoltosi il 23-24 marzo per corrispondenza
Tuta absoluta è un piccolo lepidottero estremamente dannoso per la coltura del pomodoro. Ma difendere le piante è possibile, basta seguire questi consigli
07 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Myzus cerasi è il parassita più pericoloso per il ciliegio perché può provocare danni importanti alla pianta e alle ciliegie. La difesa tuttavia è semplice se si parte per tempo
La tossicologia spiegata semplice: Efsa ribadisce la sicurezza degli alimenti anche a fronte di multiresidui. Uno studio francese avrebbe invece trovato effetti nocivi. Meglio chiarire
Autunno e brassicacee: le cavolaie continuano ad attaccare le colture. AgroNotizie ha estratto da Fitogest le sostanze attive utilizzabili in tal senso
L'azienda propone una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale in accordo con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile