
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: il punto
Endoterapia con prodotti di origine naturale per il verde pubblico, continua l'emergenza cimice asiatica anche sulla soia
Endoterapia con prodotti di origine naturale per il verde pubblico, continua l'emergenza cimice asiatica anche sulla soia
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: diciotto sostanze attive segnalate per la lotta a Bactrocera dorsalis
Appuntamento con la fitoiatria: le venti sostanze attive con azione aficida autorizzate su melo dopo le defezioni di imidacloprid, thiamethoxam e clothianidin
Normativa nazionale
Ufficializzata la presenza del'Aleurocanthus spiniferus a Salerno. Vista l'ampiezza dei focolai non si prevedono misure di eradicazione, ma si tenterà il contenimento
L'appuntamento, organizzato da Arptra, si terrà in settembre e ottobre all'Hotel Excelsior di Bari
Normativa nazionale
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano
Detta anche Tignola del pomodoro, in passato ha causato grandi problemi alle colture italiane. Tecniche di prevenzione e lotta chimica e biologica - A cura di Antesia
Nei mesi estivi, con prolungamenti anche in autunno, le colture orticole sono esposte agli attacchi larvali delle nottue. Agronotizie riassume le sostanze attive utilizzabili contro questi fitofagi
La motivazione: rischio troppo elevato per il beneficio apportato. La revoca come agrofarmaci risale invece al 2005 e al 2007
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Revisione europea
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Revisione europea - Le autorità italiane prorogano la revoca degli agrofarmaci contenenti sostanze attive 'ripresentate'