
Frumento, maggior resa grazie all'additivo antistress
Lo stress ambientale e gli arresti di crescita riducono la resa e la qualità finale del grano. Phylen® di Biolchim aiuta le piante a superare gli ostacoli che penalizzano lo sviluppo
Lo stress ambientale e gli arresti di crescita riducono la resa e la qualità finale del grano. Phylen® di Biolchim aiuta le piante a superare gli ostacoli che penalizzano lo sviluppo
Sinergon Plus e N.S.Z. 26, la sinergia ideale per rendere le colture più resistenti agli stress e aumentare le rese
Il post trapianto è una delle fasi più delicate nel ciclo del pomodoro da industria, il cui potenziale produttivo va esaltato da subito con le più opportune pratiche nutrizionali
"Una fabbrica a cielo aperto": così viene spesso definita l'impresa agricola che si trova ad affrontare sfide e problematiche in continua evoluzione ogni anno
Per ottenere produzioni di frumento soddisfacenti, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, occorre fornire alle piante i giusti nutrienti nelle forme più corrette a seconda dello stadio fenologico e delle condizioni di campo. Ecco dunque l'elenco dei prodotti maggiormente utilizzati
Compo Expert propone una serie di prodotti che si adattano ad ogni esigenza della coltura
Bilanciare la concimazione azotata è la chiave per ottenere rese elevate. Con i concimi organo-minerali Unimer efficienza nutrizionale senza rischio di eccessi
Dal progetto Green Path nasce Myster, la nuova linea di prodotti Agriges per il fondo che consente una riduzione significativa del consumo d'acqua, offrendo un duplice vantaggio: ambientale ed economico
Superazotek N32 e Azomaster N24 sono concimi organo-minerali azotati con zolfo che, grazie alla cessione graduale e prolungata dei nutrienti, sostengono i cereali per un accestimento ottimale
La sperimentazione condotta da Unimer ha prodotto risultati significativi: l'utilizzo di fertilizzanti organo-minerali NPK e la distribuzione di un ammendante organico con inoculo di consorzio microbico ha dato come risultato una patata di calibro migliore e reddività superiore
Si chiamano Bioilsa Vitanova, Bioilsa Vite ed Elenne Micro Bio le novità di Ilsa per il 2024. Tre nuovi fertilizzanti solidi, a base di Agrogel® (gelatina idrolizzata per uso agricolo), caratterizzati da un'altissima efficienza di rilascio dell'azoto e dagli altri elementi contenuti a disposizione delle piante
Cosa rende così difficile questo argomento? Sicuramente la convenienza economica
Il prodotto di Fomet si presenta in forma pellettata, con dimensioni facilmente gestibili da qualsiasi spandiconcime moderno
Dopo la raccolta e in base alla disponibilità di elementi nel suolo, Ilsa consiglia alcuni prodotti alternativi, tutti a base di Agrogel®
Ilsa ha studiato a fondo la fisiologia della pianta individuando le soluzioni per nutrire e biostimolare efficacemente la coltura