
Proteggi tempestivamente le orticole dalla peronospora
Come coltivare orticole di qualità, limitando i costi di produzione, grazie alla linea antiperonosporica di Corteva
Come coltivare orticole di qualità, limitando i costi di produzione, grazie alla linea antiperonosporica di Corteva
Il nuovo strumento integra i dati di etichetta di Fitogest® per sapere quanto prodotto e quanta miscela ti servono e quanto spendi per la difesa delle tue colture. Guarda il video
Fidelity, Belthirul e Piretro Actigreen proteggono i vigneti da insetti che possono impedire un buon raccolto
Nuova distribuzione esclusiva per Gowan Italia. Le due realtà vantano già una lunga storia di collaborazione in tutto il mondo
07 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Myzus cerasi è il parassita più pericoloso per il ciliegio perché può provocare danni importanti alla pianta e alle ciliegie. La difesa tuttavia è semplice se si parte per tempo
Pubblicato il report annuale di Efsa sui monitoraggi residui negli alimenti. Ottimi risultati quanto a sicurezza delle produzioni agroalimentari, con andamenti diversi a seconda del tipo di coltura
Sumitomo mette in campo il suo nuovo prodotto capace di agire in diverse fasi del ciclo del fungo
Piccola guida pratica agli adempimenti burocratici di aziende grandi e piccole
Dossier Acque - 2020: disponibile online, e in corso di stampa, lo studio che propone nuovi possibili limiti di sicurezza per gli agrofarmaci nelle acque potabili, grazie a nuovi indicatori di qualità
La novità 2020 di Chimiberg è la soluzione ottimale per combattere la peronospora della vite
Insieme al Decreto del 22 marzo 2020 sono stati allegati i codici Ateco che individuano le attività produttive e commerciali che continueranno a operare: l'agricoltura c'è
Un altro ostacolo per gli agricoltori che si trovano attualmente impossibilitati a frequentare i corsi di aggiornamento, per l'emergenza coronavirus. Il coordinamento chiede al Mipaaf di prevedere una proroga per il rinnovo
Il mal dell'esca colpisce con sempre maggiore frequenza i vigneti e ad oggi non esistono cure per le viti malate
L'impatto del coronavirus sull'agricoltura è pesante, ma tra divieti, precauzioni e difficoltà negli approvvigionamenti il lavoro in campo continua. Facciamo il punto