Acefate
Tutte le notizie

Stati Uniti, fitosanitari: tra principi attivi futuribili e vecchie conoscenze
Voci dal mondo, aggiornamento da oltreoceano: le ultime novità dell'Epa in materia di prodotti fitosanitari

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Aggiornamento di fine anno sui prodotti fitosanitari: controlli dei residui sulle derrate alimentari e autorizzazioni eccezionali
La Ue vara un piano di straordinario di controlli sulle derrate alimentari provenienti da paesi extra Ue contenenti residui di antiparassitari banditi. Nuove emergenze fitosanitarie da risolvere con l'acido pelargonico

Esteri fosforici e sviluppo cerebrale: cosa dicono i numeri
La tossicologia spiegata semplice: gli insetticidi esteri fosforici sono stati accusati di produrre autismo, ritardi cognitivi nei bambini e riduzioni nello sviluppo cerebrale stesso. Giova un confronto fra dati di laboratorio e dati reali

Fitosanitari: le regole europee sono le più restrittive al mondo?
Il vecchio continente è davvero un "killer" di mezzi tecnici? Confronto tra i provvedimenti comunitari e quanto succede nel resto del pianeta

Agrofarmaci e i dieci piccoli indiani
Analogamente a clorpirifos etile, anche clorpirifos metile rischia di non sopravvivere al furore chemofobico che attanaglia l'Europa. Il silenzio italiano si rivela assordante

Cosa c'è nel mio piatto: i residui degli antiparassitari negli alimenti
L'Efsa pubblica i risultati dei controlli effettuati in Europa nel 2017: situazione tranquillizzante ma campioni fuori legge in aumento rispetto al 2016
Nuovi limiti massimi di residuo, aggiornamenti
I provvedimenti interessano acibenzolar-s-metile, amisulbrom, ciazofamid, diflufenican, dimossistrobina, metossifenozide, nicotina e altre 44 sostanze attive
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare

Sostanze attive, terminata la revisione europea
Sul portale della Regione Emilia Romagna anticipati i contenuti delle decisioni in materia di prodotti fitosanitari

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui
ANCORA REVOCHE: QUESTA VOLTA TOCCA ALL’ITALIA ELIMINARE L’ACEFATE
Registrazione europea prodotti fitosanitari
Un altro celebre insetticida che termina la sua carriera europea.
Sulla GUCE L82 del 29 marzo 2003 è stata notificata la decisione 2003/219/CE con cui si sancisce la non iscrizione del principio attivo Acefate nell’allegato 1 della direttiva 91/414.
IL FUTURO DEI CONTROLLI SUI RESIDUI NELL'ORTOFRUTTA E NEI CEREALI
Sicurezza alimentare
Facciamo il punto sul livello di attenzione in Europa nei confronti dei residui di antiparassitari negli alimenti.
ORTOFRUTTA, LA COMUNITA' EUROPEA AGGIORNA I LIMITI DEI RESIDUI
In vista variazioni di impiego per numerosi prodotti fitosanitari
- 1
- 2