FCP Cerea S.C.
Coltivare bene per mangiare meglio
FCP Cerea si occupa da oltre 100 anni di nutrizione vegetale e produce concimi granulari (minerali ed organo-minerali) e fertilizzanti speciali (macro, meso e microelementi, biostimolanti). Nel 2019 ha brevettato la tecnologia Nano.T: nanofertilizzanti a elevata efficacia a basso dosaggio.
Via Farfusola 6
37050 San Pietro di Morubio VR
tel. 045 7125511
fax 045 7125544
www.FCPCerea.it
Le ultime notizie da FCP Cerea S.C.

Focus e Global, la famiglia Cerea Active si allarga
Da FCPCerea due nuovi prodotti complessi che arricchiscono la gamma degli NPK granulari per una nutrizione completa

FCPCerea, torna Cerea News
On line il numero di marzo dell'opuscolo divulgativo della Fabbrica Cooperativa Perfosfati Cerea

Vieni a trovarci in Agripiazza! Scarica il 'coupon invito riduzione'
Verona, 4-7 febbraio 2010. Dalla partnership fra Veronafiere e Image Line, nasce la quarta edizione di Agripiazza

Fertirrigazione: FCPCerea, la goccia che mancava!
FCPCerea arricchisce la sua gamma di prodotti con i fertilizzanti idrosolubili per la fertirigazione

FCPCerea, è uscito l'ultimo numero di Cerea News
FCPCerea ha iniziato un progetto per definire piani di concimazione rispondenti alle esigenze di ogni singola realtà colturale

FCPCerea: il 5° numero di Cerea News
Tra gli argomenti, anche consigli sulle linee di nutrizione della vite
FCP Cerea S.C. sui social network
YouTube
Vai alla pagina YouTube di FCP Cerea S.C. →
Azienda
Cerea FCP è una cooperativa fondata da agricoltori nel 1908 che si occupa di nutrizione vegetale e produce concimi granulari (minerali ed organo-minerali) e fertilizzanti speciali (macro, meso e microelementi, biostimolanti).La nostra vision è quella di essere insieme all’agricoltore per una coltivazione sostenibile.
Cerea FCP dispone di un impianto di granulazione, un sistema di miscelazione, due impianti di confezionamento con doppia vagliatura e depolverizzazione, un impianto di coating e uno per la produzione di fertilizzanti liquidi da applicare in fertirrigazione e per via fogliare.
L’azienda ha un laboratorio (chimico ed agronomico) nel quale esegue ricerca e sviluppo di nuovi formulati.