World Agri-Tech 2018
Notizie sul tema caldo
Trovati 27 articoli

Genetica, e se le Nbt risolvessero il problema della Xylella?
La Corte di giustizia Ue ha equiparato le Nbt agli Ogm transgenici. Quali ripercussioni per l'agricoltura europea? Ne abbiamo parlato con Haven Baker, cofondatore di Pairwise

Robot in campo, gli agricoltori come controllori di volo
Il lavoro dell'agricoltore sta cambiando e in futuro sarà simile a quello di un controllore di volo che da una torre di controllo gestisce diverse macchine autonome

Tracciabilità, rischio tegola per gli agricoltori
Il tema della tracciabilità è oggi di gran moda. Ma per gli agricoltori avere produzioni tracciate rappresenta un guadagno o un costo?

Controllare i nematodi con i feromoni
Una startup californiana sta lavorando a feromoni per controllare i nematodi e utilizzarli, all'occorrenza, per combattere insetti nocivi per le colture

Agricoltura 4.0, 14 idee per diffonderla anche in Italia
Se negli Stati Uniti e nel Nord Europa l'agricoltura 4.0 si sta diffondendo velocemente, in Italia non sembra invece decollare. Ecco cosa fare per cambiare rotta

Niente è gratis, anche in agricoltura digitale
Sul mercato esistono diverse soluzioni per l'agricoltura digitale: alcune a pagamento, altre gratuite (almeno in apparenza). Ecco come valutarle

Centraline meteo, la rivoluzione dello stato solido
Le centraline meteo tradizionali hanno parti in movimento che portano con sé problemi di taratura e malfunzionamenti. Understory ha provato ad eliminare il problema

Il futuro secondo Corteva
Oltre alle attività tradizionali di sviluppo di agrofarmaci e di breeding, Corteva punterà su agricoltura digitale, miglioramento vegetale con le Nbt e biopesticide. L'intervista al presidente John Chrosniak

L'AgTech italiano in cerca di risorse
L'Italia sforna startup che mirano ad innovare il settore agricolo, ma mancano fondi per finanziarne la crescita. E le poche risorse disponibili vanno al segmento food delivery. L'analisi nel report The State Of European FoodTech

World Agri-Tech, una opportunità per le startup
Il World Agri-Tech Innovation Summit dà la possibilità alle startup più innovative di presentare le loro idee davanti ad una platea di investitori e aziende

Innovazione, torna il World Agri-Tech Innovation Summit
Si terrà a Londra, il 16 e 17 ottobre prossimi, la sesta edizione dell'evento che riunisce startup, aziende e investitori per plasmare il futuro dell'agricoltura

Addio piccole aziende, negli Usa sempre più big farms
Negli Stati Uniti aumentano le estensioni gestite dalle grandi aziende agricole. E c'è chi acquista fattorie e investe in nuove tecnologie per farle rendere

Ecco perché lo scandalo Cambridge Analytica è una buona notizia per gli agricoltori
Chi offre servizi online gratuitamente guadagna sui dati degli utenti. Ma lo scandalo Cambridge Analytica potrebbe ribaltare il modello di business, facendo guadagnare direttamente gli utenti. Agricoltori compresi

Viaggio nel cibo del futuro
Come e cosa coltiveremo tra venti anni? Come si adatterà l'agricoltura ai cambiamenti climatici? Come daremo da mangiare a dieci miliardi di persone in maniera sostenibile? A queste domande prova a dare risposta l'Institute for the future: l'intervista a Max Elder

Difesa, i pivot sono utili non solo per l'irrigazione
Applicando una seconda linea ai tradizionali pivot per l'irrigazione è possibile applicare agrofarmaci alla coltura. L'esperienza della statunitense Hummingbird
- 1
- 2
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate