
Olio Evo, import Ue aumenta le giacenze e frena i prezzi
Quotazioni all'ingrosso alla Camera di commercio di Bari ferme ormai da svariate sedute, mentre si registrano andamenti contrastanti nei prezzi all'origine dell'extravergine rilevati da Ismea
Quotazioni all'ingrosso alla Camera di commercio di Bari ferme ormai da svariate sedute, mentre si registrano andamenti contrastanti nei prezzi all'origine dell'extravergine rilevati da Ismea
In Borsa merci a Bari ieri in calo l'extravergine fino allo 0,8% di acidità, stabile quello di maggiore qualità e il biologico. Mercati all'origine in ordine sparso, con rialzi sostenuti in Calabria, cali nel Nord della Puglia e nella Sicilia Nord Occidentale
Ieri in Borsa merci a Bari in crescita di 20 centesimi al chilogrammo solo l'extravergine biologico. Intanto le giacenze a fine dicembre sono in aumento su novembre, ma cala il sovrappiù sul 2019
Forte crescita dei prezzi all'origine in Calabria, recuperi sulle piazze del Salento e ritocco all'insù a Bari, mentre resta stabile Foggia. In Sicilia valori fermi su livelli relativamente elevati
Le piazze Siciliane tornano a svettare ben sopra i 5 euro al chilo, mentre Brindisi, Lecce e Taranto recuperano parzialmente le perdite più recenti. Stabili i valori in Calabria. Ieri a Bari in Borsa merci ritocchi all'insù per il novello di alta qualità
Accade in Puglia nel giro di due settimane. Nella regione dove c'è quasi il 31% delle giacenze nazionali si salva solo Foggia (+20,8%). Male anche le piazze siciliane, mentre tengono le calabresi. Borsa merci Bari stabile sulla settimana precedente
Un rimbalzo che giunge dopo l'impennata della scorsa settimana e al quale si accompagna un primo incremento delle giacenze, dopo mesi di costante diminuzione. Alla Borsa merci di Bari in discesa le quotazioni dell'olio vecchio
Raffica di rincari a due cifre nelle campagne del Salento, nel barese ed in Calabria. L'extravergine di oliva tocca i 5,50 euro sulla piazza di Ragusa. In Borsa merci a Bari cala l'olio Evo di nuova produzione, stabile l'olio vecchio
Questo il valore massimo in Borsa merci a Bari. Ma la presenza di olio vecchio nei depositi continua a schiacciare il prezzo all'origine pagato dai frantoi ai produttori agricoli, nonostante l'annata di scarica
Ma in Borsa merci resta fermo il prezzo dell'olio vecchio se pur di alta qualità. Ismea rileva all'origine prezzi stabili su valori bassi in tutte le principali piazze del Sud tra il 5 ed il 13 ottobre
Continua l'ascesa sulla Borsa merci di Bari del prodotto di alta qualità, mentre i prezzi sui mercati all'origine sono fermi o addirittura in calo, come accade in Calabria e Salento
Ieri alla Borsa merci di Bari registrato il rialzo di 10 centesimi di tutti gli oli extravergini di qualità, forse legato alla diffusione del dato previsionale di flessione della prossima campagna olivicolo olearia
Due settimane di rialzi all'ingrosso in Borsa merci a Bari e c'è ripresa diffusa in Puglia e Calabria anche all'origine. Ma manca ancora lo sprint giusto, a causa del permanere delle giacenze su valori percentuali elevati rispetto al 2019
A Bari le quotazioni all'ingrosso ferme al 19 maggio. In diminuzione le giacenze, che restano però elevate rispetto ai livelli di giugno 2019. Calano i prezzi all'origine in Calabria e Sicilia
E' il ritocco andato in scena sul mercato all'ingrosso di Bari ieri, in un contesto di lenta ma reale diminuzione delle giacenze, che permangono comunque superiori del 35% rispetto ad un anno fa