
Ibridi Dekalb: linea diretta con la performance del mais
Silo Extra e Field Shield sono le linee di ibridi Dekalb per trinciato e granella: a garanzia di massima produttività e sanità del prodotto finale
Silo Extra e Field Shield sono le linee di ibridi Dekalb per trinciato e granella: a garanzia di massima produttività e sanità del prodotto finale
La tecnologia Acceleron® di Dekalb preserva il potenziale produttivo del mais assicurando il massimo delle rese fin dalla semina, anche grazie a Korit®, repellente per uccelli
"Scegli chi ti segue sempre" è il programma di Bayer per i maiscoltori, supportati fin dalla semina dall'eccellenza degli ibridi Dekalb, di Adengo® Xtra e della piattaforma digitale Climate FieldView
Gli ettari destinati alla risicoltura sono 11.571. I dati Crea Difesa e Certificazione sono stati presentati lo scorso 4 febbraio alla riunione annuale organizzata in collaborazione con l'Ente Risi, presente il sottosegretario Gian Marco Centinaio
Bayer lancia le sfide 2022 "Passa a Dekalb" schierando in campo DKC6715, da granella, nonché DKC7107 e DKC6492, da trinciato
Nel 2022 l'offerta si arricchisce delle novità SY Bambus e SY Fontero, oltre ad un innovativo pacchetto di MaxiMaize ad elevata performance produttiva
Disponibile online la registrazione della prima diretta social multicanale di Bayer Crop Science, nella quale tre esperti hanno risposto alle domande degli utenti su genetica, difesa e digitale nel mais
Stilata la top ten delle aziende agricole più ricche al mondo: la Cina domina le scene con cinque aziende su dieci, nelle prime due e nelle ultime tre posizioni, con 16 miliardi di dollari di patrimonio netto sui 33 dei big dieci mondiali
Bruxelles vuol combattere il consumo di alcol. L'agricoltura chiamata a produrre di più con meno. Il nodo dei costi. La lotta alla Xylella si fa con i cani. La carne è insostituibile. Crescono le importazioni di pomodoro dalla Cina
Grazie alla piattaforma digitale Climate FieldView di Bayer è possibile seguire in pochi istanti quanto avvenuto in molti mesi in campo
Il prezzo del seme in natura certificata è stato indicato in occasione dell'ultima riunione del Comitato Interprofessionale
L'accordo per l'acquisizione del 100% delle azioni è stato raggiunto il 9 novembre scorso
Innovazione, sostenibilità e ricerca: queste le chiavi per vincere le sfide future. Se n'è parlato al centenario dell'Associazione italiana Sementi
I sostegni previsti nella legge di Bilancio. Resta l'Iva "speciale". I milioni per l'ortofrutta. Ma i fondi stanno calando. E il Mezzogiorno ha meno risorse. Sollecitata Bruxelles per le nuove biotecnologie in campo sementiero. Fiori avanti tutta
I risultati e la gamma Delhi Defense resistente al virus Tomato Leaf Curl New Delhi sono stati presentati all'Open Day di Latina
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate