
La pipeline di innovazioni BASF in agricoltura cresce del 25%
Soluzioni innovative che mirano al giusto equilibrio tra produttività agricola, tutela dell'ambiente e fabbisogno della società
Soluzioni innovative che mirano al giusto equilibrio tra produttività agricola, tutela dell'ambiente e fabbisogno della società
Adattabile, produttivo, qualitativamente superiore, DKC6092 è l'ibrido in primo piano per l'annata 2020
Dekalb esalta le potenzialità del mais tramite la tecnica Acceleron® che gioca a favore degli apparati radicali
L'edizione 2020 dedicherà il convegno inaugurale all'Africa e alle possibilità di agribusiness per l'Italia, l'Unione europea e il continente africano
Syngenta lancia una nuova applicazione che permetterà di avere nel proprio smartphone tutte le informazioni su agrofarmaci, sementi, schede tecniche e di sicurezza, news e meteo personalizzato
Fino a 5 mg/kg nell'olio di semi, non oltre 2 mg/kg per farine e integratori, mentre per gli altri alimenti i limiti vanno dedotti utilizzando il metodo del Regolamento Ce 1881/2006
Dall'edizione 2019 del National corn yield contest giunge l'ennesimo record. In meno di cinque anni l'asticella si è alzata da quasi 300 quintali per ettaro a quasi 400
Produzioni ridotte, clima anomalo e cimice asiatica: questa la fotografia dell'annata agraria presentata da Cia Romagna
All'incontro dello scorso 22 novembre sono state presentate le strategie applicative e i nuovi orizzonti del biocontrollo
L'agricoltura sta affrontando sfide epocali e per dare agli agricoltori prodotti sempre più performanti Corteva ha deciso di sposare una politica di Open innovation. Abbiamo incontrato Rajan Gajaria e Mathias Muller di Corteva durante il World Agri-Tech
Temperature rigide, assenza di buio, cambiamenti climatici e strapotere della Gdo. Alla scoperta dell'agricoltura finlandese tra tecnologia, sostenibilità e aiuti Pac
Oggi, 25 ottobre, è la Giornata mondiale della pasta. I dati del comparto forniti da Assosementi e Italmopa
Quattro sistemi di colture e quattro pilastri sono stati presentati da BASF, lo scorso 10 ottobre, a Nunhems, in Olanda, sede dell'omonima azienda acquisita dalla casa tedesca
Una gamma completa di sementi certificate di qualità, innovative e ad alta tecnologia, risultato di anni di ricerca e sperimentazione, questo è ciò che offre Allseeds nel suo catalogo dei cereali a paglia
Isi sementi, azienda sementiera con sede a Fidenza (Pr), si avvale di tecnologie innovative e della biologia molecolare nella sua attività di miglioramento varietale
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate