
EVENTO ONLINE - Fragola & Berries: produzione, mercato e prospettive future
In programma il 17 e 18 febbraio 2022, l'evento online è organizzato dall'Associazione Lameta Consulting Ets
In programma il 17 e 18 febbraio 2022, l'evento online è organizzato dall'Associazione Lameta Consulting Ets
È ancora poco conosciuta in Italia, ma se già ci si dedica ai piccoli frutti non è difficile coltivarla. Scopriamo insieme le sue necessità e le sue proprietà grazie a MirtilloLand, Azienda Agricola Tega
Per incontrare i tempi moderni dando attenzione ai propri clienti, l'azienda vivaistica di Cesena presenta il nuovo shop online per acquistare piante da frutto per il giardino
Si mangiano sempre più mirtilli: tutto merito dell'aspetto, del sapore e delle caratteristiche nutrizionali e commerciali che li caratterizzano. Ed il trend positivo non è destinato a calare nei prossimi anni
Si è conclusa lo scorso 9 settembre a Rimini la kermesse della filiera ortofrutticola, tra i punti salienti dell'evento l'Italian Berry Day e Biosolution International Award. Ma si pensa già al 2022: l'edizione si terrà in maggio e il simbolo sarà la ciliegia
Dal 7 al 9 settembre torna a Rimini l'appuntamento con la fiera internazionale dell'ortofrutta. Tra le novità di quest'anno l'Italian berry day, il Biosolution international award e il F&V Retail for the future
Dalle stime di Confagricoltura Verona, l'eccezionale gelata dello scorso aprile ha danneggiato le more della zona a scapito della produzione. Buone speranze invece per i mirtilli e i lamponi
Abbiamo intervistato la dottoressa Susanna Pecchia dell'Università di Pisa, che sta portando avanti una ricerca su nuove tecniche colturali per i piccoli frutti nell'ambito del progetto PasBoFru
L'impegno di aziende italiane come Anadiag, Agricorti e Italian Hops Company per dimostrare l'importanza economica di colture ancora carenti di mezzi tecnici adatti alla loro coltivazione
Domani, 25 marzo 2021, dalle 16.00 alle 18.30 si terrà in diretta streaming sul canale Youtube Fem la settima Giornata tecnica piccoli frutti della Fondazione Edmund Mach
L'evento si terrà in versione virtuale dal 1° al 5 maggio 2021
Il mercato dei piccoli frutti e del mirtillo è in crescita, rendendo questa pianta un'interessante opportunità di reddito. Perché il mirtillo è di moda? Cosa serve per coltivarlo? AgroNotizie e Ncx Drahorad rispondono alle domande
San Andreas, Albion, Portola e Cabrillo: sono le quattro varietà di fragole, a carattere rifiorente, protagoniste di una vendita senza precedenti che segna anche una grande trasformazione in corso
Un'ampia gamma di prodotti per le diverse tipologie di ambiente e condizioni climatiche, facile da consultare anche online. Anche in un anno complesso come questo, l'azienda di Cesena cresce grazie a nuove idee e ad un atteggiamento positivo
Per la primavera 2021 l'azienda ravennate è pronta a lanciare sul mercato tre nuove varietà che coltivate in progressione potranno aumentare la produzione e allungare l'epoca di raccolta delle fragole da metà aprile fino a inizio giugno
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate