
Piccoli frutti, si alza il sipario sul congresso Iobc
Fino a mercoledì, presso la sede periferica della Fondazione Edmund Mach a Vigalzano (Tn), 85 ricercatori di 18 paesi faranno il punto su malattie e strategie di controllo integrato e biologico
Fino a mercoledì, presso la sede periferica della Fondazione Edmund Mach a Vigalzano (Tn), 85 ricercatori di 18 paesi faranno il punto su malattie e strategie di controllo integrato e biologico
La Fondazione Edmund Mach ospita il workshop mondiale dal 26 al 28 maggio a Vigalzano di Pergine Valsugana (Tn)
Le confetture e i succosi della linea ‘Semplicemente Trasformati’ della Cooperativa trentina saranno a Riva del Garda dal 9 all’11 maggio
Fatturato di 48,1 milioni, utile superiore a 130 mila euro. Ristrutturazione, crescita, rinnovato ottimismo: sono queste le basi per proiettare la cooperativa nel futuro
La cooperativa di Pergine Valsugana (Tn) punta su un prodotto 100% made in Italy, con elevati standard qualitativi, per sostituire quello d'importazione
Sempre più affermate sul mercato italiano ed europeo. Il direttore generale Marica Soattin: "I punti cardine del nostro programma di breeding si basano sul miglioramento della qualità dei frutti, delle caratteristiche produttive e della sostenibilità"
Patto Spagna-Francia sui fitosanitari
Nella riunione ad Agen, Francia, sarà inoltre analizzato il bilancio della stagione 2013
Domani, giovedì 30 gennaio, dalle 9 alle 12, a Vigalzano (Tn)
Appuntamento giovedì 23 gennaio, dalle 9 alle 12, a Vigalzano (Tn)
Gli aggiornamenti del dicastero della Salute: diversi Paesi europei colpiti, l'Efsa coordinerà un gruppo di lavoro
Blitz a Rovigo: il valore della merce proveniente dall'estero senza documentazione ammonta a 100.000 euro circa
La presentazione degli ultimi aggiornamenti del progetto è avvenuta nel corso del convegno organizzato all'ultima edizione di Macfrut. Nominato il nuovo coordinatore del progetto, Walther Faedi
Gilberto Molari dei Vivai Molari e Gatti di Cesena: "Cresce l'interesse per i piccoli frutti. Qualità e innovazione varietale al centro dello sviluppo"
La Procura di Torino ha chiesto rogatorie internazionali a Polonia, Ucraina e Canada
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate