
Piccoli frutti, Sant'Orsola fa il punto
Mercati, ricerca, filiera e nuovi modelli di consumo: questi gli argomenti al centro del primo convegno nazionale Sant'Orsola, che si è tenuto lo scorso sabato 1 giugno 2019 a Pergine Valsugana (Tn)
Mercati, ricerca, filiera e nuovi modelli di consumo: questi gli argomenti al centro del primo convegno nazionale Sant'Orsola, che si è tenuto lo scorso sabato 1 giugno 2019 a Pergine Valsugana (Tn)
Il prossimo sabato 1° giugno, alle 16.30, appuntamento al Villaggio dei piccoli frutti di Pergine Valsugana (Tn): si parlerà di produzione italiana e internazionale del settore e dell'evoluzione del mercato
Proprietà nutritive e marketing, diverse opportunità di consumo e imballaggi eco-friendly. Questi alcuni dei temi del Global Berry Congress di Rotterdam
Per i quarant'anni di attività, inaugurato il nuovo stabilimento a Pergine Valsugana: al via il progetto che vede un investimento di 42 milioni di euro su 16 ettari di superficie. Ottimo il bilancio dell'annata 2018 con oltre 800mila euro di utile
Per combattere le sfide dell'agroalimentare l'innovazione varietale è fondamentale. Ma cosa scegliere tra tecniche tradizionali e biotecnologie? Lo abbiamo chiesto a Bruno Mezzetti dell'Università Politecnica delle Marche ed a Teodoro Cardi del Crea-Centro di ricerca orticoltura e florovivaismo di Pontecagnano Faiano
Drosophila suzukii, antonomo della fragola e agrobatterio del mirtillo sono problemi emergenti e importanti a danno delle coltivazioni di piccoli frutti. Ecco le ultime strategie di difesa
Durante l'incontro si farà il punto sulle più recenti ricerche con gli esperti. Il 27 febbraio 2019, ore 8.30 nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach, San Michele all'Adige (Tn)
Cresce il consumo tra gli europei. Un'opportunità per gli agricoltori italiani che però chiedono varietà migliori
Tutta la filiera del piccolo frutto si è confrontata a Trento sulle ultime innovazioni tecnologiche e varietali. L'obiettivo è una qualità sempre maggiore dei frutti per rispondere alle esigenze dei consumatori
L'interesse del mercato verso i piccoli frutti detti anche "frutti di bosco", è in continua crescita e la loro coltivazione può rappresentare un'interessante occasione di reddito, ma solo adottando le tecniche e le strategie produttive corrette
Fino a mercoledì è in programma a Trento la conferenza dedicata al mirtillo che vedrà la presenza di 170 partecipanti per parlare di ricerca scientifica e mercati
La conferenza europea promossa dalla Fem è in programma dal 12 al 14 novembre prossimi a Trento. Focus su genetica, qualità, post raccolta, difesa, produzione e commercializzazione del mirtillo
Nei giorni scorsi sono state organizzate attività promozionali nei punti vendita di Unicoop Tirreno nel Lazio e a Fico Eataly World a Bologna. Il 7% delle vendite devoluto a Fondazione Ant Italia Onlus
Una giornata per imparare, approfondire le tecniche di breeding, conoscere nuove varietà e lanciare un ponte con l'Ue. Questi i principali obiettivi della delegazione facente parte della Russian berry union: le videointerviste
Parte la promozione dei produttori in collaborazione con Ant per aumentare le vendite e far conoscere i principali benefici dei piccoli frutti
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate