
EVENTO - Piccoli frutti, 9° Giornata tecnica alla Fem: punto su difesa e gestione in campo
Mercoledì 15 marzo 2023, ore 9:00, nell'Aula Magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele all'Adige (Tn) e in diretta streaming
Mercoledì 15 marzo 2023, ore 9:00, nell'Aula Magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele all'Adige (Tn) e in diretta streaming
E la Campania premia i giovani al primo insediamento con oltre 42 milioni di euro con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, sanando l'overbooking generato dall'avviso pubblico del 2017 sul Progetto Integrato Giovani
L'Azienda di Cesena propone un'ampia scelta di varietà classiche e nuove per soddisfare sia i produttori che il mercato, in base anche alle diverse condizioni ambientali
Shelf life prolungata, elevata croccantezza, grandi calibri e alto grado Brix sono le principali caratteristiche che contraddistinguono le cultivar Sekoya™
Una sperimentazione condotta dall'Università degli Studi di Torino ha dimostrato che trattamenti in post raccolta con raggi UV-B e UV-C sono in grado di migliorare la qualità delle bacche e la conservabilità
Appuntamento per il 21 ottobre 2022 a Marsala (Tp) con la prima edizione dell'evento organizzato dal Centro di Ricerche Isvam. Numerosi i contributi dal mondo della ricerca
Dal 3 al 5 maggio 2023 alla Fiera di Rimini torna il salone dedicato alla filiera ortofrutticola con tante novità come il Salone Internazionale del Vivaismo e dell'Innovazione Varietale e il Pianeta Rosso dedicato al pomodoro. Il mirtillo sarà il protagonista dell'edizione con i Bluberry Days
Partendo dalla Basilicata la Cooperativa punta sull'innovazione varietale per semplificare e agevolare la raccolta
L'interesse per questa iniziativa è stato altissimo: un cluster da 16 milioni che finanzia impianti, reimpianti ed efficientamento della rete irrigua aziendale, per produrre papaia, avocado e mango, ma anche kiwi e annona
Frutti croccanti, di lunga durata, saporiti e dalla qualità costante, arrivano in Italia le nuove cultivar grazie ai partner Rk Growers e al Gruppo SanLucar
Sono prodotti dalla Società cooperativa agricola trentina Sant'Orsola che nel 2021 lanciò il mirtillo residuo zero
Venerdì 1° aprile 2022, dalle 9:00 in diretta streaming sul canale YouTube della Fem
In programma il 17 e 18 febbraio 2022, l'evento online è organizzato dall'Associazione Lameta Consulting Ets
È ancora poco conosciuta in Italia, ma se già ci si dedica ai piccoli frutti non è difficile coltivarla. Scopriamo insieme le sue necessità e le sue proprietà grazie a MirtilloLand, Azienda Agricola Tega
Per incontrare i tempi moderni dando attenzione ai propri clienti, l'azienda vivaistica di Cesena presenta il nuovo shop online per acquistare piante da frutto per il giardino
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate