A Macfrut 2022 Biosolutions International Event
Il Salone internazionale propone un'area espositiva, tavoli tecnici, premio all'innovazione. Protagonisti i principali operatori mondiali del settore. Dal 4 al 6 maggio prossimi al Rimini Expo Center
Il Salone internazionale propone un'area espositiva, tavoli tecnici, premio all'innovazione. Protagonisti i principali operatori mondiali del settore. Dal 4 al 6 maggio prossimi al Rimini Expo Center
Dall'Azienda vivaistica pugliese una riflessione sulla situazione attuale e consigli per gli agricoltori: rapporti internazionali, programmazione, tecnica del microinnesto, focus mandorlo, cambiamenti climatici e produzioni tipiche
L'unico Congresso europeo dedicato alla frutta tropicale si terrà il 6 maggio prossimo al Rimini Expo Center in occasione di Macfrut 2022. Un momento di confronto per analizzare i trend, partecipare a workshop tecnici e un'area espositiva tematica
L'obiettivo europeo è quello di raggiungere il 25% della Sau coltivata a bio entro il 2030 e la buona notizia è che la nuova Pac aiuterà con finanziamenti la transizione al biologico
Adozione di tecniche innovative per la coltivazione e la propagazione del luppolo, per la preparazione e la conservazione nella filiera della birra e per l'utilizzo alimentare e nutraceutico. Il progetto Highops spiegato bene
Tante le novità per la Manifestazione in programma al Rimini Expo Center dal 4 al 6 maggio 2022: International Cherry Symposium, Africa Days, Salone Spice & Herbes, Smart Agriculture e Tropical Fruit Congress. Emilia Romagna Regione partner, Crédit Agricole Italia business partner
Come scegliere la giusta copertura tra variabile economica, tempi di manodopera e ritorno dell'investimento
Si è conclusa lo scorso 9 settembre a Rimini la kermesse della filiera ortofrutticola, tra i punti salienti dell'evento l'Italian Berry Day e Biosolution International Award. Ma si pensa già al 2022: l'edizione si terrà in maggio e il simbolo sarà la ciliegia
Il programma di lotta biologica classica, che ha seguito un protocollo normativo per valutare in anticipo i possibili contraccolpi ambientali che l'immissione di una nuova specie potrebbe portare, è andato avanti anche quest'anno. Soddisfazione per i risultati
Cosa fare per contenere Halyomorpha halys e cosa è stato già fatto? Dai lanci della vespa samurai alle nuove armi da inserire nella strategia: il focus durante il Biosolution International Congress
Si registrano prezzi in crescita alla Borsa merci di Bari e grande attenzione per gli acini pugliesi nei giorni scorsi al Macfrut di Rimini. Confagricoltura Puglia ha sollecitato la convocazione del tavolo ortofrutticolo per riprogrammare il comparto
Per le tecnologie di evoluzione assistita occorre attendere la prossima primavera. Il futuro però è già iniziato in Gran Bretagna. Intanto il Sana si apre all'innovazione. La debacle di frutta e latte, mentre la Pac si muove al risparmio
Esemplare la testimonianza del Consorzio di bonifica Destra Sele, partner di Sfori, progetto di ricerca su sensori in fibra ottica, capaci di ridurre l'utilizzo di acqua per la coltivazione di rucola in serra e l'utilizzo di anticrittogamici
Al Rimini Expo Centre i professionisti del comparto si ritrovano in presenza dopo molti mesi. Un'occasione per confrontarsi proprio quando la stagione di raccolta entra nel vivo. Le stime vedono volumi leggermente inferiori rispetto allo scorso anno
Mancano pochi giorni alla kermesse internazionale della filiera dell'ortofrutta che si terrà in presenza a Rimini dal 7 al 9 settembre 2021
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate