
Contoterzisti Apima: "Ridefinire i Psr"
La denuncia dell'associazione: "Oltre ad esserci delle anomalie sulle schede carburante, con le attuali regole molte aziende agricole sono escluse dai finanziamenti per l'acquisto di macchinari innovativi"
La denuncia dell'associazione: "Oltre ad esserci delle anomalie sulle schede carburante, con le attuali regole molte aziende agricole sono escluse dai finanziamenti per l'acquisto di macchinari innovativi"
Posta la scadenza per la presentazione delle domande, in forma cartacea, da parte delle aziende agricole
I dati dell'Ismea: -10,1% per i prodotti energetici, ma calano anche fertilizzanti e fitosanitari (rispettivamente -4,2% e -1,2%) e mangimi (-3,8%)
L'assessore regionale all'Agricoltura Simona Caselli: "Già dal 4 luglio gli agricoltori potranno ricevere il nuovo libretto carburante"
L'assessorato regionale all'Agricoltura, nell'istruttoria di assegnazione, ha previsto una competenza diretta degli Uffici territoriali regionali
Il Movimento riscatto, guidato da Gianni Fabris, gioca d'anticipo e trascina 300 trattori in corteo tra Matera e Altamura (Ba)
Enea e Veneto Agricoltura sono partner del progetto che unisce agricoltura conservativa e di precisione. Perché anche l'agricoltura può dare una mano a combattere i cambiamenti climatici
Il presidente Aproniano Tassinari ribadisce che il processo di innovazione portato avanti dalle imprese agromeccaniche è vincolato alla disponibilità di gasolio agevolato
In arrivo una maggiorazione del 50%. La decisione a seguito dell'ondata di caldo estiva, che ha messo in difficoltà gli agricoltori
Le aziende agricole potranno chiedere assegnazioni supplementari di gasolio, viste le temperature record di luglio che minacciano di "bruciare" i raccolti nei campi
Specifica per i motori a quattro tempi, ha un contenuto dieci volte inferiore di sostanze nocive rispetto alla benzina tradizionale
Tra le misure inserite, internazionalizzazione, integrazione di filiera, sostegno ai giovani, aumento del fondo indigenti e agevolazioni per l'acquisto di gasolio. La soddisfazione del ministro Martina
Secondo il presidente Silvano Ramadori, aver stoppato l’incremento dell’accisa dal 22 al 26,5%, sostituendolo con nuovi tagli alle assegnazioni carburante, rischia di rivelarsi un boomerang per il settore primario
L'organizzazione scrive alla Guardia di Finanza per chiedere uno stop all'abusivismo nell'ambito delle attività connesse a quella principale di azienda agricola
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 28 febbraio al 6 marzo
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate