
Puglia, la declaratoria non c'è e protestano i Gilet arancioni
Gli olivicoltori restano senza i 160 milioni di euro chiesti dalla Regione Puglia sul Fondo di solidarietà per i danni inferti da Burian a febbraio-marzo 2018
Gli olivicoltori restano senza i 160 milioni di euro chiesti dalla Regione Puglia sul Fondo di solidarietà per i danni inferti da Burian a febbraio-marzo 2018
Oltre 13 milioni di euro andranno in 9 regioni, ma per le sole strutture agricole e infrastrutture alle attività connesse. Il decreto dello scorso 10 dicembre non interviene sui disastri di fine ottobre
Erogati fino ad ora pagamenti per un totale di 400 milioni di euro a chi ha sottoscritto polizze negli anni 2015, 2016, e 2017. Il ministro delle Politiche agricole Centinaio: "Risultato importante, necessario ora un ultimo sforzo"
30 risposte per l'agricoltura italiana - Intervista a Dino Scanavino, presidente della Confederazione italiana agricoltori (Cia)
Al via la presentazione delle proposte a valere sulla sottomisura 17.1 - campagna assicurativa 2018. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Ingenti i danni dopo le piogge intense e i venti forti: si annuncia una crisi mai vista per il settore olivicolo oleario. Italia olivicola prevede il peggior raccolto degli ultimi cent'anni e la perdita di un milione di giornate lavorative: "Servono misure straordinarie e un tavolo anticrisi"
La Puglia è la regione più colpita dai furti di macchine agricole, seguita dalla Sicilia. Ma è tutta l'Italia ad essere vessata dai ladri. Ecco come difendere i propri mezzi
L'evento, organizzato da Ugc-Cisl, si terrà il 20 novembre prossimo a Faenza (Ra), ore 17.30 nella sala Giovanni Dalle Fabbriche
Sul mercato esistono diverse soluzioni per l'agricoltura digitale: alcune a pagamento, altre gratuite (almeno in apparenza). Ecco come valutarle
In Lombardia attendono oltre 10 milioni di euro per le annualità dei pagamenti assicurativi relativi a 2015, 2016 e 2017, mentre in Liguria via al bando psr per la promozione. Gruppo operativo al via in Piemonte per la difesa
Sono oltre 24mila le aziende agricole beneficiarie dei pagamenti Agea che hanno sottoscritto le polizze assicurative relative alla campagna 2017
La cifra si somma ai contributi già erogati, per una spesa complessiva sostenuta pari a 264 milioni. Soddisfatto il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio
Strumenti innovativi per la gestione dei rischi in agricoltura che però non trovano ancora applicazione: difficoltà e aspetti da chiarire
Una serie di eventi eccezionali che hanno duramente colpito olivi, mandorli, ciliegi, ortive e agrumi nei territori di ventinove comuni da Foggia a Taranto, passando per le province di Bari e Barletta-Andria-Trani
L'Istituto nazionale di previdenza ricorda in una circolare le date e le aliquote per coltivatori diretti e imprenditori agricoli. All'interno il calendario completo, le somme da versare e il testo integrale della circolare
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate