
In&Out: speciale sostanze attive
12 febbraio 2024: tutti i nuovi agenti attivi riscontrati in Fitogest® dal dicembre 2019, da quando cioè esiste In&Out. Vincono i microrganismi
12 febbraio 2024: tutti i nuovi agenti attivi riscontrati in Fitogest® dal dicembre 2019, da quando cioè esiste In&Out. Vincono i microrganismi
Le rese medie statunitensi di mais sono aumentate di sei volte in soli 90 anni. Merito della ricerca genetica e delle migliorate pratiche di coltivazione. Un cammino virtuoso che non deve interrompersi
Forte di una rete di tecnici preparati e competenti, la Casa di Basilea si pone al fianco degli agricoltori per far loro affrontare al meglio le sfide quotidiane che i mutamenti globali impongono
Le novità di quest'anno riguardano nuovi pack commerciali, la gamma completa di fungicidi rameici e il nuovo prodotto a base di ferro complessato Sprinfer New
Oltre ai collaudati feromoni per la confusione sessuale, il catalogo comprende una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici e di origine botanica, fertilizzanti speciali e biostimolanti e anche un'ampia lista di macrorganismi
Il pomodoro da industria è un simbolo del made in Italy, ma negli ultimi anni sta affrontando numerose sfide. Durante un evento che si è tenuto a Napoli, Bayer ha presentato il suo approccio olistico a questa coltura, che si basa su quattro pilastri: agrofarmaci innovativi, sementi evolute, strumenti digitali e soluzioni nutritive
Il terzo webinar del corso di alta formazione Biosolution Academy dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza si terrà online il 12 gennaio 2024 dalle 14:00 alle 17:00
Il 22 dicembre nuova sentenza favorevole a Bayer sul tema glifosate-cancro. Questa volta in California, stato più ostico sul tema. Ma nemmeno questi verdetti favorevoli vanno letti come prova scientifica
20 dicembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, con pochissimi nuovi formulati commerciali (sei) e due autorizzazioni in deroga soltanto
Il 13 dicembre 2023, a Bari, si è svolto il 35° Forum di Medicina Vegetale, organizzato da Arptra e incentrato sulle sfide e sulle prospettive nella produzione sostenibile del cibo
Alla fine di novembre è stato pubblicato il regolamento di rinnovo dell'approvazione europea del glifosate
Un articolo sulle inesistenti relazioni fra glifosate e autismo ha scatenato commenti d'ogni genere una volta condiviso sui social. Ottima occasione per analizzare le molteplici fallacie, sempre restando tra il serio e il faceto
Iniziata la consultazione pubblica della proposta europea per i dati da presentare a supporto dell'approvazione di antidoti agronomici e sinergizzanti
L'azienda rafforza il portafoglio prodotti con un investimento di oltre 10 milioni di euro nei processi produttivi dello stabilimento di Ludwigshafen in Germania
La seconda edizione del Novalis Forum, organizzata da Vitalia Consulting, si è tenuta il 21 novembre 2023 a Piacenza
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate