
Cara biodinamica, quanto ci costi? - Prima parte
Il Mipaaf finanzia una pseudoscienza, Bruxelles supporta l'agricoltura ecologica in Spagna. A cura di Mario A. Rosato
Il Mipaaf finanzia una pseudoscienza, Bruxelles supporta l'agricoltura ecologica in Spagna. A cura di Mario A. Rosato
La Cia, con la sua associazione per il settore bio, assieme a Aiab, Firap e Rete semi rurali, chiede una nuova strategia per aumentare la quantità, la qualità e la varietà delle sementi
Sottolineato il ruolo delle imprenditrici agricole nei processi di formazione dei dipendenti e di innovazione delle aziende biologiche e biodinamiche nel convengo sul progetto Gea, Generare efficienza in azienda
Servizi qualificati e consulenza a 360° per favorire lo sviluppo del settore biologico e biodinamico italiano
Da Bergamo ad Alberobello, 1000 chilometri in bicicletta. Il viaggio di tre ragazzi per realizzare il documentario "The Green Wire"
Dal 18 al 21 giugno prossimi la città francese Bordeaux sarà pervasa dai colori e dai profumi di vini e distillati internazionali. Al salone oltre duecento espositori da tutto il mondo
L'evento si terrà a Ravenna il 10 e 11 dicembre
Si è appena concluso il 34° Congresso internazionale del settore, tra interventi scientifici, considerazioni economiche e esperienze aziendali
E' la doppia sfida lanciata oggi al Congresso internazionale di agricoltura biodinamica di Napoli. La ricerca avrà un ruolo chiave nello sviluppo delle nuove tecniche bio
Il 50° Congresso nazionale è in programma il 19 e 20 novembre a Trento. La finale del Concorso miglior sommelier d’Italia, Premio Trentodoc 2016 e sabato 19 l'incontro sulla viticoltura biodinamica
La giornata dimostrativa è organizzata dall'Alsia, domani, 3 novembre, a Montescaglioso (Mt)
Sarà questo il tema del 34° Convegno internazionale di agricoltura biodinamica, che si terrà tra il 10 ed il 13 novembre a Napoli e a Capua, con la presentazione di numerose prove sperimentali sul campo
Niente chimica in vigna. E' con questo motto che 160 produttori da tutta Europa si sono ritrovati a Piacenza per la fiera annuale dedicata a chi fa vino naturale
Bio Meran assume il riconoscimento di filiale di Op diventando il braccio commerciale di riferimento per la valorizzazione nella produzione di mele certificate Demeter. Il Gruppo mette a disposizione rete commerciale e servizi tecnici
Presso la Facoltà di Scienze Agrarie di Milano si è tenuto il 24 novembre scorso un workshop incentrato sulla storia dell’agricoltura e sulle tecnologie che oggi difendono le produzioni di cibo in tutto il mondo
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate