AgroInnovAzione
Tutte le notizie della rubrica
Trovati 231 articoli

FoodSeed, startup focalizzate su micotossine e stress idrico
Durante il Demo Day 2024 di FoodSeed, il programma di accelerazione della Rete Nazionale di CDP Venture Capital SGR, sono state presentate sette startup. Due di queste si sono focalizzate sul settore agro sviluppando delle soluzioni per quanto riguarda il monitoraggio delle micotossine e la resilienza delle colture agli stress idrici

Zootecnia, sette tecnologie per rendere la stalla smart
Durante l'undicesima Conferenza Internazionale sulla Zootecnia di Precisione sono state diverse le aziende che hanno presentato le proprie soluzioni per rendere più smart l'allevamento di vacche, polli e maiali. Ecco le tecnologie esposte

Un drone pipistrello contro gli insetti dannosi
Si chiama Pats-X ed è un piccolissimo drone che, muovendosi all'interno delle serre, è in grado di identificare la presenza di insetti volanti dannosi per le colture e di eliminarli tritandoli con i suoi rotori. Una innovazione, ancora in fase di sperimentazione, che potrebbe essere utile contro molti insetti, come ad esempio la Tuta absoluta

More senza semi e mais con granella doppia... benvenute Tea
Sul mercato statunitense è stata lanciata una nuova varietà di mora che non presenta semi. E la stessa azienda di breeding sta lavorando per sviluppare piante di mais a bassa statura con spighe più ricche di granella. Il tutto grazie alle Tecnologie di Evoluzione Assistita

Un gemello digitale per predire il futuro dei campi
L'utilizzo di modellistica sofisticata e il monitoraggio attento delle condizioni di campo permettono di creare dei digital twin delle colture attraverso i quali è possibile testare diversi scenari di coltivazione, con importanti benefici sulla produttività dei campi

L'oliveto non rende? Aggiungete il limone
Alcune aziende agricole calabresi con oliveti secolari poco produttivi hanno sperimentato una interessante consociazione: inserire tra gli olivi delle piante di limone. Le produzioni sono consistenti e di elevata qualità, con la presenza di frutti sulla pianta ben oltre il periodo di maturazione delle stesse varietà coltivate in assenza di consociazione. Inoltre, la protezione fornita dagli olivi secolari diminuisce il rischio di sviluppo di malattie, come il mal secco

Così le acque di vegetazione diventano fertilizzanti
VisioNing è una startup che sta sviluppando una tecnologia in grado di depurare i reflui agroindustriali, come le acque di vegetazione, gli scarti dei birrifici e i liquami. Il processo non ha bisogno di elevate quantità di energia ed è in grado di produrre acqua pulita e fertilizzanti

Sempre più open innovation nel futuro delle aziende
Secondo una ricerca di Eatable Adventures il 78% dell'innovazione in azienda proviene da fonti esterne, da quella che viene chiamata open innovation. E le collaborazioni con le startup sono destinate a crescere, anche nel settore agrifood

Un sensore rivela il gusto di frutta e verdura, senza tagliarle
L'Università di Wageningen sta sviluppando dei sensori in grado di fornire informazioni sul gusto di frutta e verdura senza il bisogno di raccoglierle o tagliarle. Un aiuto per vivaisti e agricoltori

Shelf life, la nuova frontiera sono le pellicole edibili
Per prolungare la vita di frutta e verdura nel post raccolta si stanno testando biopellicole commestibili che proteggono il prodotto dal deperimento fisiologico e dall'attacco di funghi e batteri. Ecco alcuni esempi

A Piacenza il Barbera lo pota il robot
L'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Istituto Italiano di Tecnologia hanno unito le forze per sviluppare un prototipo di robot in grado di muoversi autonomamente in vigna ed effettuare la potatura di viti allevate a cordone speronato

Salto nel futuro, verso un meleto completamente automatizzato
Sui terreni dell'Azienda agricola dell'Università di Bologna, a Cadriano, il meleto impiantato grazie al progetto S3O ha dimostrato che si può produrre in maniera sostenibile senza rinunciare alla quantità e migliorando la qualità

Mummie sugli alberi da frutto? Ad abbatterle ci pensa il robot
In diverse colture, come il mandorlo o l'albicocco, è necessario eliminare dagli alberi i frutti rimasti dopo la raccolta per mantenere bassa la pressione di insetti e patogeni. Negli Usa hanno sviluppato un robot che abbatte le mummie grazie a dei cannoncini

Manca l'acqua? Dove scavare il pozzo lo indica il drone
Hydro Hunter è un'Azienda di Grosseto che ha sviluppato un sensore da montare sul drone in grado di identificare la presenza di acqua nel sottosuolo fino a 250 metri di profondità

Oidio, i robot in difesa di viti e fragole
Thorvald è un robot in grado di muoversi autonomamente in campo e trattare le viti, come le fragole e altre orticole, con raggi Uvc per difendere le piante dagli attacchi di oidio
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate