
Così la realtà aumentata semplifica il lavoro in serra
Grazie all'utilizzo di speciali occhiali è possibile visualizzare durante il lavoro in serra informazioni utili ad una gestione più efficiente della coltura
Grazie all'utilizzo di speciali occhiali è possibile visualizzare durante il lavoro in serra informazioni utili ad una gestione più efficiente della coltura
Durante l'edizione 2020 della fiera internazionale sono stati presentati numerosi robot. Vediamo i sette più interessanti
Durante il Fira 2020, la fiera dedicata all'automazione in agricoltura, sono stati presentati quattro robot dedicati alle operazioni in vigneto
Abbiamo intervistato Andrea Palomba della Cia Umbria sulla sperimentazione di un dispositivo, messo a punto dall'Università della Tuscia, che avverte gli allevatori in caso di attacco da animali selvatici
Thorvald è un robot che grazie all'utilizzo di raggi ultravioletti è in grado di sanificare le viti da funghi come peronospora e oidio. Uno strumento che promette di rivoluzionare la difesa in viticoltura
La startup che produce la pellicola per alimenti, che sostituisce quelle plastiche, offre questa opportunità agli apicoltori per reperire prodotti privi di residui e cercare di mappare anche l'uso degli inquinanti
Vigneti, frutteti o campi anche molto isolati possono ora essere monitorati da sensori che raccolgono e trasferiscono dati a grandi distanze consumando poca energia
Il progetto Sapience ha come obiettivo quello di ottimizzare l'utilizzo della risorsa idrica in vigneto e remunerare gli agricoltori parsimoniosi grazie alla tecnologia blockchain
Pietro Orlando è un giovane pastore calabrese che ha sviluppato un collare ad ultrasuoni per tenere lontani i lupi dalle capre. Ma lo stesso sistema è usato anche contro i cinghiali ed altri ungulati
Un rover anfibio in grado di lavorare in condizioni proibitive. Permette di far guadagnare tempo, ma soprattutto va nella direzione della sostenibilità: meno inquinamento in vigneto e possibilità di risparmiare input
Da prototipo a realtà. Il sistema inventato dalla startup siciliana Saba Technology si chiama 'Easy Drop' ed è in grado di condensare dall'atmosfera acqua a sufficienza per irrigare una serra di 600 metri quadrati
Dal 'microonde' che raffredda la bottiglia in tre minuti, all'apparecchio per versare il vino senza togliere il tappo, fino al decanter 4.0. Ecco tre prodotti che stanno cambiando il modo di bere vino
La cooperativa braccianti ha intrapreso la strada dell'agricoltura di precisione, con ottimi risultati. E oggi con il credito di imposta anche i piccoli possono effettuare investimenti in questo ambito
Grazie all'individuazione del gene che determina il sesso nella famiglia delle Tephritidae (mosca dell'olivo, mosca orientale della frutta e mosca mediterranea della frutta) si aprono interessanti prospettive per la difesa delle colture
L'Università di Pisa ha diffuso i risultati delle analisi fatte sul basilico coltivato nelle biosfere dell'Orto di Nemo, sotto il mar Ligure, scoprendo che ha aspetti qualitativi anche superiori a quello coltivato sulla terraferma