
Sardegna, 3 milioni per le aziende in crisi da Covid-19
L'Agenzia Laore della Regione Sardegna ha lanciato il bando per i bonus da destinare alle imprese floricole, orticole e della trasformazione e commercializzazione del settore vino
L'Agenzia Laore della Regione Sardegna ha lanciato il bando per i bonus da destinare alle imprese floricole, orticole e della trasformazione e commercializzazione del settore vino
14 e 18 gennaio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
3 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'innovativo elicitore "a basso rischio" è ora autorizzato per l'uso d'emergenza su lattughe e simili, spinacio, rucola, comprese le baby leaf
11 novembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Dato l'alto valore commerciale delle colture di quarta gamma, anche la nutrizione va adeguatamente programmata al fine di estrarre il meglio dai propri tunnel
Green Ravenna presenta il primo fungicida biologico a base di Pseudomonas autorizzato per il controllo delle malattie radicali degli ortaggi in Europa
L'azienda conferma il suo orientamento all'innovazione e, in pochi anni, fa il suo ingresso nel mercato dello spinacio con un'offerta di qualità per soddisfare le diverse esigenze degli operatori nei principali segmenti
Green Ravenna presenta il primo fungicida biologico a base di Pseudomonas autorizzato per il controllo delle malattie radicali degli ortaggi in Europa
Un lavoro dell'Università di Firenze ha indicato gli interventi agronomici per abbassare la possibilità di contaminazione da parte del batterio in particolare su pomodori, insalate e peperoni coltivati sia in serra che in campo. Indicazioni utili sia per i professionisti che per gli hobbisti
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il prodotto di Fomet, derivato da matrici selezionate, è impiegabile in agricoltura convenzionale, biologica e biodinamica
Cimice asiatica, mosca dell'olivo e sputacchina vettrice di Xylella fastidiosa: da oggi hanno un bionemico in più. Cerrus propone Piretro Natura, a base di estratti di piretro
5 e 9 marzo 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
I contraccolpi della nuova situazione di mercato generata dall'emergenza coronavirus si fanno sentire sui prezzi, che registrano forti oscillazioni, prevalentemente negative
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate