
Impianti biogas e stalla: la qualità dei foraggi autunno-vernini
Il prossimo 9 settembre alle 14.30 al Centro congressi dell'Università cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
Il prossimo 9 settembre alle 14.30 al Centro congressi dell'Università cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
Semplicità di guida e precisione nella raccolta della granella fanno della Deutz-Fahr C9306 la mietitrebbia ideale per ogni azienda. Parola del contoterzista Simone Lisa
25 e 29 luglio 2019. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Sia l'import che l'export di cereali hanno registrato una contrazione nelle quantità movimentata, ma il valore è cresciuto per entrambi, anche se l'import ha piazzato un incremento maggiore
Pubblicato su The Plant Journal un lavoro che spiega perché questo cereale è in grado di crescere in tutte le aree agricole del mondo. Luigi Cattivelli, direttore del Centro di ricerca Genomica e bioinformatica del Crea: "Il clima cambia e l'agricoltura globale deve rispondere"
Frumento, colza, soia, girasole, mais. Non esiste coltura che possa mettere in difficoltà le ultime piattaforme di taglio delle mietitrebbiatrici, progettate per garantire ottimi risultati anche in presenza di prodotto allettato
Notizie dal mondo nella settimana dal 27 maggio al 3 giugno 2019
Annual report 2018 di Assobirra: +4,7% la produzione, +3,2% i consumi, l'export vola a +6,6% ed è boom per i micro birrifici
Entra nel vivo la formazione Campus Peroni con un ciclo di seminari dal titolo "La filiera integrata dell'orzo e della birra in Italia"
L'insetticida piretroide di Chimiberg agisce per contatto e ingestione ed è caratterizzato da un ampio spettro d'azione con alto potere abbattente
16 e 20 maggio 2019. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Se ne parlerà all'assemblea Anacer che si terrà il prossimo 24 maggio a Ravenna
9 e 13 maggio 2019. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Syngenta Cereal Plus - Tour 2019: oltre 20 grandi eventi in campo nelle principali aree italiane vocate a frumento e orzo per creare momenti di incontro con il mondo cerealicolo di qualità
Il fungicida fogliare translaminare e sistemico è indicato per il controllo delle principali patologie del grano tenero, grano duro, triticale e orzo
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate