
Revycare® è il nuovo fungicida a base dell'innovativo Revysol®
BASF ha ottenuto l'autorizzazione d'impiego in Italia per frumento, orzo, farro e triticale. Al via la campagna vendite 2021
BASF ha ottenuto l'autorizzazione d'impiego in Italia per frumento, orzo, farro e triticale. Al via la campagna vendite 2021
21 e 25 gennaio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
L'erbicida a tre vie di Ascenza Italia è al momento l'unico prodotto a base di iodosulfuron-metile autorizzato in post-emergenza su orzo oltre che su frumento, duro e tenero, segale e triticale
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione
I dati Anacer fotografano l'ottimo stato di salute per la pasta italiana, che nei primi dieci mesi del 2020 ha accresciuto le vendite all'estero del 15% rispetto al 2019. In totale quasi 300 milioni in più di introiti per l'export cerealicolo italiano. Cresce l'import di grano duro
14 e 18 gennaio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Martedì 19 gennaio l'approfondimento sulle principali novità e specialità della gamma agrofarmaci e nutrizionali 2021
7 e 11 gennaio 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Sipcam Italia si pone sempre più al fianco dei cerealicoltori lanciando Tekken®, innovativo dicotiledonicida a base di halauxifen metile e fluroxipir, sostanze attive ad alto grado di complementarietà d'azione
Oltre 220 milioni di euro di minore deficit grazie al forte trend positivo dell'export. La pasta continua nel suo trend di crescita, mentre sull'import cala fortemente il mais
Come sarà il settore dei semi oleosi, quello dello zucchero e tutto quello che concerne il reddito agricolo e gli aspetti ambientali? L'outlook previsionale al 2030 della Commissione Agricoltura Ue
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Erbicidi, fungicidi e insetticidi dedicati alla protezione dei cereali a paglia. Flessibilità ed efficacia sono i tratti comuni dell'offerta dell'azienda
Niente paura, sono tutti sicuri. Bene però conoscere lo stato dell'arte circa le molteplici varietà coltivate che derivano da mutagenesi artificiale, cioè da tecniche precedenti alla transgenesi e al genome editing
3 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate