
Fusilade® Max: nuove importanti estensioni di impiego
L'erbicida a base di fluazifop-P-butile distribuito da Sumitomo ha ottenuto numerose estensioni di etichetta su numerose colture orticole, frutticole, industriali, ornamentali e vivai
L'erbicida a base di fluazifop-P-butile distribuito da Sumitomo ha ottenuto numerose estensioni di etichetta su numerose colture orticole, frutticole, industriali, ornamentali e vivai
Dal 2014 ad oggi il coleottero giapponese si è espanso per un'area di 15mila chilometri quadrati ed è presente in più regioni italiane. Conoscerlo meglio e sviluppare strategie per la sua gestione è fondamentale
Agrofarmaci a ridotto impatto ambientale, varietà resistenti ai patogeni e strumenti digitali. Innovare il modo in cui si fa agricoltura significa rendere il settore più sostenibile, in grado di sfamare una popolazione in crescita usando sempre meno risorse. Ecco l'impegno di Bayer
Il nuovo insetticida/acaricida di Certis Europe contiene sali di potassio di acidi grassi e deriva da sostanze di origine vegetale. Si propone al momento per gli usi in serra contro afidi, mosche bianche e acari
Settimana dal 14 al 21 novembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Le melanzane, ottime fonti di nutrienti, sono molto versatili in cucina e possono essere inserite come ingrediente in molte ricette
Ilsa ha messo a punto una metodologia tecnica che prevede l'apporto di fosforo e amminoacidi naturali in concimazione localizzata utilizzando: Ilsactive Start
L'Azienda Agricola Barca A. & G. di Vittoria (Rg) racconta la propria esperienza con le specialità Biolchim. La strategia riassunta in pochi step
Il piano di concimazione speciale post trapianto di Agrisystem per un apparato radicale sano e forte
Settimana dal 12 al 19 settembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Sebbene la quantità complessiva di residui rientri ampiamente nei limiti di sicurezza, alcune pratiche domestiche e industriali possono eliminare gran parte delle sostanze attive dagli alimenti
Il catalogo è dedicato a feromoni e trappole e alle loro tecnologie d'utilizzo per il monitoraggio, la cattura massale e il disorientamento sessuale dei principali insetti dannosi alle colture agrarie
L. Gobbi propone un prodotto allegante, stimolante e cicatrizzante utile per frutticole, orticole, floricole e ornamentali
"Scartami", progetto 100% "made in Sicily", per il recupero degli scarti vegetali della produzione di pomodori e melanzane vince il premio "Danila Bragantini" promosso dall'Associazione Donne dell'Ortofrutta
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate