
Ortofrutta, comunicare meglio per crescere
Dop e Igp ortofrutticole protagoniste a Macfrut 2023: al workshop di Ismea il punto sulle best practice e le migliori strategie efficaci di comunicazione e marketing
Dop e Igp ortofrutticole protagoniste a Macfrut 2023: al workshop di Ismea il punto sulle best practice e le migliori strategie efficaci di comunicazione e marketing
A base di fenexamide, Teldor Plus è il fungicida antibotritico di Bayer per la difesa della vite da vino e da tavola, dei fruttiferi e delle colture orticole
I due erbicidi a base di clethodim sono entrambi formulati come emulsioni concentrate e contengono, rispettivamente, 240 e 120 grammi/litro di sostanza attiva
Consumare aglio e cipolla permette al corpo di assumere vitamine, sali minerali e altre sostanze nutritive che possono aiutare a stare meglio. Ma fino a che punto?
Per ottenere di più è necessario andare oltre la standardizzazione e creare delle vere e proprie "chicche". Ecco l'esperienza de La Grande Bellezza Italiana
La qualità, il marchio e la confezione rappresentano tre leve fondamentali per creare fiducia e familiarità, utili a farsi notare e scegliere
Dove eravamo rimasti e quali sono le novità? Oltre i funghi oggi c'è di più: un orto sinergico, una coltivazione idroponica e un impianto di termocompostaggio, il tutto applicando i principi dell'economia circolare
Dal 3 al 5 maggio 2023 alla Fiera di Rimini torna il salone dedicato alla filiera ortofrutticola con tante novità come il Salone Internazionale del Vivaismo e dell'Innovazione Varietale e il Pianeta Rosso dedicato al pomodoro. Il mirtillo sarà il protagonista dell'edizione con i Bluberry Days
Alcune regole generali per la scelta della coltura più idonea in regime di aridocoltura, fondamentali per ottenere il massimo risultato quando non c'è acqua
26 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla altre dieci emergenze fitosanitarie
Coltivate da semi BASF, arrivano sugli scaffali dei negozi europei. L'introduzione sul mercato è cominciata con vendite di prova in Spagna, Regno Unito, Francia, Italia e Germania
Da oltre ottant'anni il marchio Nitrophoska® di EuroChem è sinonimo di fertilizzante con la massima qualità a livello mondiale
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate