
Toscana, recuperate 12 varietà a rischio estinzione
Si tratta di una cultivar di grano e di 11 varietà ortive salvaguardate con il supporto scientifico dell'Università di Firenze e della Scuola Sant'Anna di Pisa e i finanziamenti del Psr
Si tratta di una cultivar di grano e di 11 varietà ortive salvaguardate con il supporto scientifico dell'Università di Firenze e della Scuola Sant'Anna di Pisa e i finanziamenti del Psr
I giovedì dell'Aipp: le ultime due annate si sono concluse senza particolari criticità, con un 2020 caratterizzato da qualche criticità tra le malattie e un 2021 che è invece stato più favorevole ai fitofagi
La cipolla ha elevate proprietà nutraceutiche: è ricca di selenio e vitamina C, ha un forte potere antiossidante e di rallentamento dell'invecchiamento cellulare. Bianca, dorata e rossa, può essere di diversi colori ma sempre perfetta per varie preparazioni
28 settembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Per consentire ai produttori di tutto il mondo di essere aggiornati in merito alle ultime innovazioni, l'azienda organizza dal 28 settembre al primo ottobre 2021 un evento che può essere seguito sia in presenza, nei Paesi Bassi, sia in digitale
Tre principi per risparmiare acqua e garantire le produzioni migliori in previsione del riscadamento globale
La Borsa merci è il luogo per lo svolgimento delle contrattazioni di merci, di prodotti e di servizi che possono formare oggetto di scambio
19 giugno 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche new entry, ma oltre 200 scadenze fra giugno e luglio
La gamma di concimi liquidi ICL comprende sia titoli standard che soluzioni più complete come NPK con o senza micronutrienti, nonché formulazioni specifiche per ogni coltura e fase fenologica
17 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Ricca messe di estensioni di impiego, di cui molte sono però deroghe temporanee
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
15 e 19 aprile 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
18 e 22 marzo 2021. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
La miscela a base di ben tre alghe differenti, in grado di aumentare la resistenza delle piante alle fisiopatie e favorire uno sviluppo equilibrato
17 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. 13 le new entry, più una nuova sostanza attiva a effetto erbicida
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate