Duccio Caccioni
Articoli dell'autore
Trovati 930 articoli

Mercati: calano gli ortaggi, sale di poco il grano duro
13 e 17 febbraio 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

La bio-borsa del 13 febbraio
Mercato stabile con qualche ribasso per gli ortaggi. Sale la soia

Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 10 al 16 febbraio 2020

Sempre meno Europa sugli scaffali
In tanti paesi si sta diffondendo un sempre più marcato sciovinismo dei consumi. Gli italiani devono stare attenti

La bio-borsa del 6 febbraio
Prezzi stabili sia per l'ortofrutta sia per grani. Alcune variazioni hanno riguardato melanzane, farro dicocco e cruscami di frumento

Mercati: calano soia, lattughe, zucchine e pomodori ciliegini
6 e 10 febbraio 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Mercati: in ribasso lattughe, melanzane, pomodori
29 gennaio e 3 febbraio 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

La bio-borsa del 30 gennaio
Grande stabilità per i mercati ortofrutticoli biologici e per i cereali. Due i rialzi cospicui definiti: farro dicocco e farro spelta

Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020

Tante idee per l'agricoltura del futuro
Gli spazi di mercato in Italia e all'estero sono tanti, ma prima bisogna disporre di analisi puntuali e precise. Le parole d'ordine: analizzare, innovare, diversificare

Lotta al caporalato: va fatta reprimendo ma anche pagando il giusto prezzo
Bene le certificazioni ma non bisogna aggiungere ulteriori gabelle burocratiche pagate dai produttori

Mercati: carenza di offerta per le pere
23 e 27 gennaio 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

La bio-borsa del 23 gennaio
In rialzo il farro spelta e la soia. Scarsa l'offerta di peperoni (sulla piazza solo verdi) e di pomodori

Tanti pesi e tante misure?
Lo scandalo francese sul Clordecone e il mancato rinnovo all'uso del Clorpirifos da parte dell'Ue ripropongono il tema dell'uniformità di comportamento dei diversi Stati dell'Unione. Le autorizzazioni all'uso non devono essere strumenti competitivi fra Stati

Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 16 al 21 gennaio 2020
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate