Alessio Pisanò
Articoli dell'autore
Trovati 308 articoli

Latte, quasi esauriti gli incentivi Ue per i tagli alla produzione
In Europa sono 52mila gli allevatori che hanno aderito alla riduzione volontaria, primi i tedeschi (9.947) poi i francesi (12.957) e gli irlandesi (4.447). Solo 921 produttori italiani hanno partecipato alla prima tranche

Agroalimentare, al via l'accordo tra Ue e Paesi sub-sahariani
L'eurodeputato italiano Salvatore Cicu: "Penalizzati i produttori di agrumi nazionali ed europei". Guarda la videointervista

L'evoluzione delle aziende agricole nell'Ue
Guarda la videointervista a Laurent Piet, esperto di strutture agricole europee

Lattiero-caseario, nuovo pacchetto di aiuti Ue
Guarda la videointervista a Phil Hogan, commissario all'Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea

Soia Ogm resistente al glifosato, via libera dall'Ue
Autorizzazione concessa a tre varietà, due prodotte da Monsanto e una da Bayer CropScience. Parere positivo dell'autorità Efsa che non rileva alcun rischio per la salute

Etichettatura a semaforo, parla De Castro
Guarda la videointervista all'eurodeputato

Agricoltura, Ue: contro le crisi un pacchetto da 500 milioni
150 milioni per incentivare la diminuzione di produzione e 350 milioni da distribuire agli Stati membri, 21 dei quali all'Italia. Altre misure prevedono l'aumento dello stoccaggio privato, l'anticipo dei pagamenti Pac e la semplificazione del greening

Zucchero, e ora?
Audizione al Parlamento europeo su "Futuro del mercato dello zucchero dopo l'abolizione delle quote nel 2017". Guarda la videointervista a Giovanni Tamburini, presidente di Unionzucchero

Glifosate, rinnovato per altri 18 mesi
La Commissione europea rinnova l'autorizzazione fino a fine 2017. La scadenza era fissata al 30 giugno 2016. Attenzione ai "coformulanti", divieto per le tallow amine e misure speciali per aree pubbliche come parchi e parchi giochi

Dal laboratorio al campo alla tavola
Tecnologia Gps, droni, nuove tecniche di allevamento e altro ancora: l’Unione europea punta sull'innovazione per l'agricoltura sostenibile. Guarda la videointervista all'eurodeputata Anthea McIntyre

Perturbatori endocrini in agrofarmaci e biocidi, giro di vite in Ue
Fissati nuovi criteri più stringenti, che saranno adesso esaminati dal Parlamento europeo e dal Consiglio Ue. Molte sostanze sono già proibite in Europa

Ortofrutta, l'Ue proroga gli aiuti di un anno
Comparto ancora in difficoltà a causa dell'embargo russo. Le misure prevedono la distribuzione gratuita alle organizzazioni caritative e per "altri scopi". L'Italia potrà beneficiare di sostegni per 13.900 tonnellate di frutta e verdura

Pagamenti Pac, scadenza rimandata al 15 ottobre
La decisione della Commissione europea è stata presa alla luce delle difficoltà riscontrate nel primo anno di versamenti degli aiuti agli agricoltori

Xylella fastidiosa, Ue: "Avanti con gli abbattimenti"
La Corte di Giustizia europea dà il via libera al taglio degli ulivi infetti e delle piante sane in prossimità. Indennizzi ancora possibili ma di competenza nazionale

Ogm, dall'Ue stop a garofano e mais biotech
La risoluzione votata dal Parlamento europeo non ha valore legislativo ma indica la chiara volontà di bloccare la commercializzazione di prodotti geneticamente modificati resistente al glifosate
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate