
Vacciplant: innesca la risposta difensiva della pianta
Il prodotto di Upl è a base di laminarina. L'applicazione deve essere eseguita su piante in attiva crescita, non sottoposte ad altri stress di origine biotica ed abiotica
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Il prodotto di Upl è a base di laminarina. L'applicazione deve essere eseguita su piante in attiva crescita, non sottoposte ad altri stress di origine biotica ed abiotica
Applicata con un regolamento appena pubblicato la restrizione dell'insetticida sulfoxaflor sulla quale non è stata trovata un'intesa tra i 27 Paesi membri. Il Ministero della Salute riammette la poltiglia bordolese tra i rameici che godono di una deroga per l'uso non professionale
Soluzione smart per l'irrigazione alla portata di tutti, riduce l'uso di acqua e agrofarmaci aumentando il livello tecnologico delle aziende
L'Azienda propone agli agricoltori una linea di prodotti non convenzionali utilizzabili in produzione integrata e in agricoltura biologica
Voci dall'Europa e non solo: all'ultimo Scopaff sono state prese sei decisioni sulle sette in agenda per via di un colpo di scena
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario
Folpan 80 WDG, a base di folpet, e Folpan Gold, contenente anche metalaxil-m, sono le soluzioni di Adama contro la peronospora della vite e altre importanti patologie
BASF propone una strategia preventiva di difesa della vite
Ricercatori e agricoltori si incontrano grazie agli appuntamenti organizzati dalla Regione. Ieri, 14 aprile 2022, il primo degli eventi
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette ai viticoltori di effettuare un'efficace difesa integrata
Dal 16 al 19 maggio 2022, quattro giornate con i professionisti del settore targate Resilvigna per scoprire le nuove tecniche di gestione del suolo in vigna finalizzate al miglioramento della resilienza idrica
L'offerta di Ascenza Italia quanto ad antiperonosporici risulta ricca ed eterogenea con folpet presente in tre linee tecniche distinte, ovvero Folpec®, Actlet® e Almada®
Videryo F® è utilizzabile sia su vite da vino che su vite da tavola. Il prodotto esplica la propria azione per contatto sfruttando la presenza del folpet e via citotropica grazie alla cyazofamid
Orondis® Ultra F e Orondis® Forte sono i due combi pack imperniati sull'innovativa sostanza attiva oxathiapiprolin, a garanzia di massima prevenzione in campo dalle infezioni del patogeno
Il servizio di informazione dell'Azienda contiene indicazioni sui livelli di rischio epidemiologico con un breve resoconto della situazione generale riguardante le principali malattie e parassiti nell'areale di riferimento