Vespa orientale
Tutte le notizie

Vespa orientalis può anche essere un vettore di malattie?
Uno studio dell'Izs delle Venezie ha valutato da una parte la possibilità che il calabrone orientale possa contrarre e diffondere patogeni delle api da miele e, dall'altra, se e come possa essere un pericolo per le persone

A volte ritornano: questa volta il quassio ci prova come sostanza di base
L'Efsa ha pubblicato il report sulla valutazione della domanda del legno di quassio come sostanza di base

Apicoltura: il 39° Congresso dell'Aapi
L'appuntamento annuale organizzato dall'Associazione Apicoltori Professionisti Italiani si terrà a Varese dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025

Apicoltura, un'amara chiusura d'estate
Il report mensile dell'Osservatorio Nazionale del Miele fotografa una fine di stagione negativa pressoché su tutti i fronti: produttivo, sanitario e di mercato

Vespa orientalis, l'Adriatico potrebbe essere un nuovo fronte di espansione
Il ritrovamento di questa specie ad Ancona e la sua presenza stabile a Trieste mostrano come anche il nostro mare orientale possa essere una zona facilmente colonizzabile per questo calabrone

Calabroni, un questionario per stimare la pericolosità sulle api
Si tratta di un'indagine del Crea Agricoltura e Ambiente per valutare la presenza e l'impatto di questi insetti negli apiari italiani

Tutto (o quasi) sul mondo del biocontrollo
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi

Vespa velutina a Grosseto, sempre più a Sud
Il ritrovamento di un esemplare maschio in località Sterpeto, nel grossetano, rappresenta per ora il punto più meridionale dell'espansione del calabrone asiatico nella penisola

Questi non sono calabroni!
Una breve panoramica degli insetti che frequentemente vengono scambiati per pericolosi predatori di api da miele o chi sa cosa altro, mentre sono animali pressoché innocui o addirittura utili

Vespa velutina e Vespa orientalis ritrovate insieme nello stesso apiario
Esemplari di tutte e 2 le specie di calabroni sono stati visti e catturati in un apiario sulle colline della Versilia, in Toscana

Vespa velutina trovata anche a Pistoia
Segnalati calabroni in caccia davanti ad alcuni alveari nel comune di Montale (Pt). Si tratta del primo ritrovamento nel pistoiese

Apicoltura, Aapi si rinnova e guarda al futuro
Intervista a Gianni Alessandri, nuovo presidente dell'Associazione Apicoltori Professionisti Italiani, sulle nuove sfide o obiettivi che si propone

EVENTO - Api: conoscere i predatori e le tecniche di lotta sostenibili, le buone pratiche apistiche e le novità della Pac
Una giornata dedicata all'aggiornamento tecnico scientifico sull'apicoltura, organizzata dall'Izs Lazio e Toscana. L'incontro è gratuito e si terrà in presenza alla Rocca dei Papi a Montefiascone (Vt) il 10 febbraio 2023. Iscrizioni entro il 7 febbraio

Vespa orientalis, avanti al Centro
Continua l'espansione del calabrone orientale, che dal Sud della penisola, dove è originario, si sta stabilendo nelle zone del Centro Nord, creando un potenziale grave pericolo per l'apicoltura

Toscana, riparte il monitoraggio dei calabroni
Come ogni primavera l'associazione Toscana Miele invia gli apicoltori e gli interessati ad aumentare l'attenzione e a monitorare la presenza in particolare del calabrone asiatico e del calabrone orientale